I 5 migliori fumetti pubblicati ad aprile 2021

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese ad aprile 2021, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Pelle d’uomo, di Hubert e Zanzim (Bao Publishing)

pelle d'uomo bao migliori fumetti aprile 2021

Pelle d’uomo è arrivato in Italia con grandi aspettative, avendo vinto fra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 in Francia tutto quello che poteva vincere: il Premio Wolinski, il Premio RT, il Premio Landerneau e soprattutto il Premio della Critica dell’ACBD, tra i più importanti riconoscimenti francesi dedicati alla nona arte.

Il fumetto di Hubert e Zanzim è ambientato in Italia durante il Rinascimento e ha per protagonista Bianca, una ragazza promessa in sposa a Giovanni, ma che ha ereditato dalla propria famiglia una “pelle d’uomo” che le permette di trasformarsi in Lorenzo. Nei panni di quest’ultimo frequenta lo stesso Giovanni, che in realtà è omosessuale, ma che ignora il fatto che Bianca e Lorenzo siano la stessa persona.

Un’intricata vicenda da commedia dell’arte, che però è sviluppata da Hubert – scomparso prematuramente poco prima della pubblicazione del libro – con toni al limite del drammatico nel modo in cui tratta problematiche legate alla questione di genere. I due protagonisti sono costantemente sottoposti alle pressioni di parenti, amici, conoscenti e persino di una società bigotta, che tenta di imporre su di loro convenzioni che si trascinano da secoli ma che – allora come oggi – sembrano ipocrite e prive di ragione.

Ma in fin dei conti Pelle d’uomo è un racconto racconto di speranza, grazie anche ai disegni graziosi e luminosi di Zanzim ad alleggerire i toni. E il finale positivo, nel quale tutti i tasselli finiscono per una volta al posto giusto con estrema naturalezza, senza alcuna traccia di retorica, sembra essere davvero quello migliore possibile.
(acquista online)