
Dopo l’annuncio della composizione del cast di The Sandman – la serie di Netflix basata sull’omonino fumetto pubblicato dalla linea Vertigo di DC Comics – si sono sollevate sui social alcune polemiche, in particolare per la scelta degli interpreti di Morte (l’afroamericana Kirby Howell-Baptiste) e Desiderio (il non binario Mason Alexander Park). A difendere le decisioni della produzione è intervenuto in prima persona Neil Gaiman, il creatore dei personaggi.
Accusato di essersi venduto e di non “fregarsene un cazzo” delle sue creazioni, Gaiman ha risposto in modo molto duro a un utente di Twitter: «Me ne frega del lavoro. Ho passato 30 anni a combattere con successo contro brutti film di Sandman. Non me ne frega proprio nulla invece della gente che non capisce/non ha letto Sandman e si lamenta per un Desiderio non binario o che Morte non è abbastanza bianca. Guardate la serie, fatevi un’idea».
Quando poi qualcuno gli ha fatto notare che Desiderio è sempre stato non binario, lo scrittore ha confermato la cosa: «Be’, sì. Ma avreste dovuto leggere il fumetto per saperlo. E a quanto pare la gente che strilla ha saltato quel passaggio».
Prodotta da Warner Bros. Television, la serie The Sandman vede Allan Heinberg (The O.C., The Catch) nel ruolo di principale sceneggiatore, nonché showrunner e produttore esecutivo. Neil Gaiman e David S. Goyer (Batman Begins, Il cavaliere oscuro) sono anch’essi produttori esecutivi e hanno sceneggiato alcuni episodi.
Del cast fanno parte Tom Sturridge (Morfeo), Gwendoline Christie (Lucifero), Vivienne Acheampong (Lucienne, la bibliotecaria della biblioteca del sogno, che nel fumetto è invece un uomo e si chiama Lucien), Boyd Holbrook (il Corinzio), Charles Dance (Roderick Burgess, stregone), Asim Chaudhry (Abele) Sanjeev Bhaskar (Caino), Kirby Howell-Baptiste (Sogno), Mason Alexander Park (Desiderio), Donna Preston (Disperazione), Razane Jammal (Lyta Hall), Joely Richardson(Ethel Cripps), Niamh Walsh (Ethel Cripps da giovane), David Thewlis (John Dee), Kyo Ra (Rose Walker), Patton Oswalt (Matthew il Corvo), Stephen Fry (Gilbert), Jenna Coleman (Johanna Constantine) e Sandra James Young (Unity Kincaid).
La serie sarà composta da 11 episodi. Per il momento non è stata comunicata la data dell’uscita su Netflix.
Leggi anche:
- 30 anni di “Sandman”
- Neil Gaiman dalla A alla Z
- La dittatura del politicamente corretto non esiste, si tratta solo di marketing
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.