
Anticipato da un numero 0 lo scorso marzo, il nuovo evento di DC Comics Infinite Frontier debutta oggi negli Stati Uniti con il primo numero di sei. Scritto da Joshua Williamson e disegnato da Xermanico, Infinite Frontier sarà incentrato sui vari universi di DC Comics, che si sono ormai uniti a formare una sorta di Omniverso, dando peraltro il via a un nuovo corso editoriale.
L’evento parte da quanto raccontato negli eventi Dark Nights: Death Metal e Future State. Il primo è il seguito di sequel di Dark Nights: Metal del 2017, serie che aveva introdotto il Multiverso Oscuro e il supercattivo Batman che Ride. Il secondo è ambientato nel futuro e incentrato sulla prossima generazione di eroi, comprendente alcuni personaggi già noti – come Jon Kent, figlio di Superman e Lois Lane – e altri creati per l’occasione, tra i quali un nuovo Batman.
In breve, tutte le storie mai pubblicate da DC Comics saranno ora in continuity, in un modo o nell’altro, e saranno tutte ambientate all’interno di un unico Omniverso che racchiuderà tutte le realà alternative (qui c’è qualche dettaglio in più). Infinite Frontier spiegherà come è avvenuto questo cambiamento e quali saranno le conseguenze.
Tra le novità del primo numero ci sarà anche un nuovo personaggio, X-Tract, un cacciatore di taglie dell’Omniverso. Di seguito alcune pagine diffuse in anteprima:






Leggi anche:
- Che cos’è il Linearverse di DC Comics
- Su “Planet-Size X-Men” c’è una nuova importante svolta per il mondo dei mutanti
- Il Batman di colore avrà una sua serie a fumetti
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.