News La scena dei titoli di coda della quarta puntata di Loki, spiegata

La scena dei titoli di coda della quarta puntata di Loki, spiegata

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

loki 4 scena titoli di coda

La quarta puntata della serie tv di Disney+ Loki presenta per la prima volta una scena fra i titoli di coda, come da tradizione delle produzioni dei Marvel Studios fin da Iron Man del 2008.

In essa, vediamo Loki risvegliarsi dopo essere stato disintegrato da Ravonna Renslayer nel finale della puntata, per ritrovarsi davanti a quattro sue nuove versioni alternative (o Varianti, così come sono chiamate all’interno della serie). Tre di queste hanno sembianze umanoidi e sono indicate nei titoli di coda della puntata come Classic Loki (interpretato da Richard E. Grant), Kid Loki (Jack Veal) e Boastful Loki (Deobia Oparei), mentre la quarta è un piccolo coccodrillo.

Il primo è un Loki anziano, con indosso un costume giallo e verde che ricorda molto quello delle sue prime apparizioni nei fumetti, creato da Jack Kirby. Il Loki bambino ha invece un corrispettivo nei fumetti, che fu protagonista tra il 2011 e il 2012 della serie Journey into Mystery scritta da Kieron Gillen (in Italia raccolta da Panini Comics in 3 volumi).

Il più curioso è senz’altro il terzo, definito ufficialmente “il Loki vanaglorioso”, che in realtà è una sorta di “Thor Loki”, essendo in possesso di quella che sembrerebbe una versione alternativa di Mjolnir, il martello incantato del dio del tuono. Il coccodrillo potrebbe invece essere un semplice “animale da compagnia” di Kid Loki, ma il fatto che indossi il classico copricapo con le corna lascia supporre che anche lui sia una variante del personaggio.

La scena è inoltre ambientata tra le rovine di New York, con una Avengers Tower devastata e abbondanata in evidenza sulla destra. In questo caso, più che nelle imminenze di un’apocalisse come faceva Sylvie, sembra che queste nuove Varianti di Loki si siano nascoste in uno scenario post-apocalittico.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.

Exit mobile version