I 5 migliori fumetti pubblicati a maggio 2021

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a maggio 2021, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Penss e le pieghe del mondo, di Jérémie Moreau (Tunué)

penss moreau tunue

Jérémie Moreau, già autore di La saga di Grimmr (premiato nel 2018 come miglior libro al festival di Angoulême). è uno dei giovani talenti più apprezzati del panorama fumettistico francese. Penss e le pieghe del mondo è il suo nuovo graphic novel, un lungo racconto che conduce in scenari non troppo dissimili da quelli di La saga di Grimmr. La natura è di nuovo protagonista, ancora di più che nel libro precedente, diventando non solo uno sfondo magistralmente rappresentato, ma anche un soggetto di riflessione e un elemento determinante della storia narrata.

Penss è un bambino di un clan di uomini primitivi che vivono cacciando. Lui però non è un tipo particolarmente sveglio, non sembra trovarsi affatto a suo agio nella caccia. Non è capace di inseguire e aggredire gli animali ed è incline piuttosto alla contemplazione dei paesaggi naturali incontaminati in cui vive. Finisce presto per essere emarginato dal suo clan, si perde e si ritrova a doversela cavare da solo, riuscendo infine a sviluppare una propria armonia con il mondo che lo circonda.

Penss e le pieghe del mondo racconta la crescita come un percorso personale indipendente ma mai del tutto svincolato dal mondo in cui ognuno nasce e vive. Moreau inneggia al rispetto della natura, esplora la diversità e i suoi valori, celebrando la ricchezza individuale. Nel farlo, usa un segno cartoonesco quando si tratta di ritrarre i personaggi e pennellate delicate e di ampio respiro per rappresentare gli sfondi. Il risultato è una favola bucolica, un racconto di formazione adatto anche a un pubblico giovane.
(acquista online)