ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

In seguito al finale del crossover King in Black, sembra esserci un nuovo Venom all’interno dell’universo Marvel. Eddie Brock ha infatti sconfitto il dio dei simbionti, Knull, ereditandone il ruolo.
Knull era il dio malvagio creatore dei Simbioti, esseri alieni noti anche come Klyntar che si legano ad altre forme di vita, e il cui rappresentante più famoso è proprio Venom, così come era stato raccontato in alcune storie precedenti.
Il team creativo di King in Black, Donny Cates e Ryan Stegman, è lo stesso che ha firmato la più recente gestione di Venom, che si è conclusa questo mese con il numero 200. In questo albo, Cates e una serie di disegnatori che hanno lavorato in passato a storie del personaggio hanno raccontato il nuovo ruolo di Brock e mostrato la nascita di un nuovo Venom, incarnato dal figlio di Brock e Anne Weying (She-Venom), Dylan, a cui Eddie farà da mentore per il prossimo futuro.

La nuova versione presenta catene attorno alla braccia: come dice Dylan nell’albo, è perché tutti i personaggi dei fumetti che lui legge hanno le catene. Non possono che venire alla mente eroi come Ghost Rider e Spawn, il cui creatore Todd McFarlane – co-creatore anche di Venom – è omaggiato nella storia: il nome del bullo che tormenta Dylan è infatti Kenny McFarlane Jr.
Venom ripartirà a novembre con una serie – la quinta in ordine di tempo a portare il suo nome – scritta da Ram V e Al Ewing e disegnata da Bryan Hitch (qui ci sono altri dettagli).
Leggi anche:
- Marvel rilancia “Amazing Spider-Man” con il ritorno di Ben Reilly
- Miles Morales ha un nuovo costume
- Su “Planet-Size X-Men” c’è una nuova importante svolta per il mondo dei mutanti
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.