I vincitori del Premio Andersen 2021

girotondo vincitori premio andersen 2021
Particolare dalla copertina di ‘Girotondo’ di Sergio Rossi e Agnese Innocente (Il Castoro), premiato come miglior libro a fumetti

La rivista di letteratura e illustrazione per l’infanzia Andersen ha annunciato i vincitori dell’edizione 2021, la 40ª, del premio da essa curato e assegnato alle migliori pubblicazioni nell’ambito della letteratura per ragazzi.

La giuria del Premio Andersen 2021 è composta dalla direzione della rivista Andersen (Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda); lo staff redazionale di Andersen coordinato da Martina Russo; Mara Pace (giornalista e responsabile web/social); Pino Boero (Università di Genova); Enrico Macchiavello (illustratore e fumettista); Anna Parola (Libreria dei Ragazzi di Torino); Caterina Ramonda (blog Le Letture di Biblioragazzi); Vera Salton (Libreria Il Treno di Bogotà di Vittorio Veneto); Carla Ida Salviati (studiosa di storia dell’editoria e letteratura per l’infanzia).

Di seguito tutti i vincitori:

  • Miglior libro 0/6 anni 
    Io sono foglia di Angelo Mozzillo – ill. di Marianna Balducci, Bacchilega Junior
  • Miglior libro 6/9 anni
    Murdo di Alex Cousseau – ill. di Éva Offredo – trad. di Simone Barillari, L’ippocampo Ragazzi
  • Miglior libro di divulgazione 
    Il gallinario di Barbara Sandri, Francesco Giubbilini – ill. di Camilla Pintonato, Quinto Quarto
  • Miglior libro fatto ad arte 
    Occhio ladro di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis
  • Miglior libro senza parole 
    Fiori di città di JonArno Lawson – ill. di Sydney Smith, Pulce
  • Miglior libro a fumetti 
    Girotondo di Sergio Rossi – ill. di Agnese Innocente, Il Castoro
  • Miglior libro mai premiato 
    Il ragazzo del fiume di Tim Bowler – trad. di Carola Proto, Mondadori
  • Premio speciale della giuria 
    Bella Ciao. Il canto della resistenza illustrato da Lorena Canottiere, Einaudi Ragazzi
    La Divina Commedia. Inferno, un pop up di Massimo Missiroli e Paolo Rambelli, autoprodotto
  • Miglior collana di narrativa 
    Pulci nell’orecchio a cura di Fabian Negrin, Orecchio Acerbo
  • Protagonisti della cultura per l’infanzia 
    PInAC – Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi
  • Protagonisti della cultura per l’infanzia 
    Mauro Bellei
  • Premio Gianna e Roberto Denti
    Libreria Dudi, Palermo

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.