
In occasione del venticinquennale di Batman: Il lungo Halloween, gli autori Jeph Loeb e Tim Sale realizzeranno un albo speciale che farà da sequel della saga e che uscirà negli Stati Uniti il 12 ottobre. L’albo – di 48 pagine – rivelerà nuovi segreti del mistero del killer Festa, che uccide solo durante le festività.
Vincitrice di due Premi Eisner tra il 1998 e il 1999, Il lungo Halloween fu pubblicata da DC Comics fra ottobre 1996 e ottobre 1997 in 13 albi (in Italia l’edizione più recente è invece in un unico volume cartonato di Panini Comics). Ambientata durante il primo anno di attività di Batman, la serie vede l’eroe affrontare il serial killer Festa e racconta gli eventi che portano alla nascita di Due Facce, nel mezzo della guerra fra l’eroe e le famiglie mafiose della città di Gotham City.
Il lungo Halloween ha già ricevuto in passato due seguiti, entrambi realizzati da Loeb e Sale: Batman: Vittoria oscura (2000, vincitore anch’esso di un premio Eisner nel 2002) e Catwoman: Vacanze romane (2004). Sulla serie sono stati basati anche due film animati, il primo dei quali è uscito negli Stati Uniti il 22 giugno, mentre il secondo è previsto per il 27 luglio. A essa si sono inoltri ispirati Christopher Nolan per la sua trilogia del Cavaliere Oscuro e gli autori della quarta stagione di Gotham.
Per Jeph Loeb e Tim Sale – che avevano già lavorato insieme ad alcune storie di Batman per la testata antologica Legends of the Dark Knight – fu l’inizio di una collaborazione stabile che li portò a realizzare la miniserie Superman: Stagioni (1998) e le varie storie “colorate” dei supereroi Marvel: Daredevil: Giallo (2001), Spider-Man: Blu (2002), Hulk: Grigio (2003) e Capitan America: Bianco (2015).
Leggi anche:
- Intagliare la zucca. Storia di Batman: Il lungo Halloween
- Il Batman di colore avrà una sua serie a fumetti
- DC Comics dice che Batman non fa sesso orale
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.