
La casa editrice indipendente americana AdHouse Books ha annunciato la chiusura dopo 20 anni di attività e 100 libri pubblicati. L’editore Chris Pitzer, che ha fondato e gestito AdHouse Books praticamente da solo per tutti questi anni, ha comunicato la decisione in un post sul blog della casa editrice. L’ultimo libro prodotto sarà Grass of Parnassus di Kathryn e Stuart Immonen, previsto per settembre di quest’anno.
Pitzer ha spiegato che tra le motivazioni della chiusura ci sono, oltre a ragioni personali come il desiderio di ritirarsi in pensione e dedicarsi ad altri interessi, anche i bassi dati di vendita tramite il distributore Diamond. Ha dichiarato inoltre di non aver preso in considerazione la possibilità di ricorrere a Kickstarter per finanziare eventuali pubblicazioni future, avendo sempre preferito metodi imprenditoriali tradizionali che comportassero il rischio di impresa da parte dell’editore stesso.
Nel corso di tutti questi anni, AdHouse ha condotto un importante lavoro di ricerca, permettendo la scoperta di ottimi talenti e libri importanti. Tra questi ricordiamo Young Francis di Hartley Lin (pubblicato in Italia da Edizioni BD col titolo Come la gente normale), Duncan the Wonder Dog di Adam Hines (di cui abbiamo parlato in un articolo), Skyscrapers of the Midwest di Joshua W. Cotter, Street Angel di Jim Rugg (pubblicato in Italia da Edizioni BD), Tiger!Tiger!Tiger! e Southpaw di Scott Morse, o l’antologia di Noah Van Sciver Youth is Wasted.
La chiusura di AdHouse non è un caso isolato nel panorama del fumetto indipendente internazionale e arriva dopo quella di Koyama Press (editore importante per aver pubblicato autori come Jesse Jacobs e Michael DeForge) annunciata nel 2018 per quest’anno, o più di recente della svedese Peuw Studio.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.