La casa editrice milanese J-POP Manga ha annunciato due nuovi fumetti molto attesi della Osamushi Collection, la collana dedicata a Osamu Tezuka.
Il primo, che sarà pubblicato entro la fine dell’anno in 10 volumi (il primo è già acquistabile online), è Buddha, uno dei lavori più importanti di Tezuka, scritto e disegnato tra il 1972 e il 1983 e già tradotto in italiano per Hazard Edizioni a cavallo del nuovo millennio. Come suggerito dal titolo, il manga si ispira alla vita di Gautama Buddha, con l’aggiunta di elementi comici, fantastici e avventurosi secondo il tipico stile dell’autore, che per l’occasione inserì alcuni personaggi inventati per poter illustrare più nel dettaglio il sistema delle caste indiane. .

Il secondo invece, che si intitola Mitsume Ga Tōru e che verrà pubblicato entro la fine dell’estate in 7 volumi (anche di questo il primo è già acquistabile online), era ancora inedito in Italia. Ha per protagonista un ragazzino con personalità multiple che deve affrontare avventure e problemi (spesso causati da lui stesso) per scoprire il mistero che circonda la sua nascita e le sue origini. Per farlo, indagherà sulle rovine che i Tre Occhi, un’antica civiltà perduta, hanno nascosto in giro per il mondo.

Leggi anche:
- Lucca Comics & Games torna con 4 giorni di festival dal vivo
- “Il falco e la colomba”, una fiaba di Osamu Tezuka
- “Search and Destroy” di Atsushi Kaneko, la rabbia di Osamu Tezuka all’ennesima potenza
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.