ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Come succede spesso per i film Marvel, anche Loki è un prodotto a sé, fruibile da chiunque, ma allo stesso tempo un tassello incastonabile all’interno di un mosaico più ampio, quello del Marvel Cinematic Universe. Così, nonostante alcune trame della serie siano state chiuse con l’episodio finale, alcune sono state lasciate volutamente aperte, portando a una serie di interrogativi – per il momento – privi di risposta.
Alcuni dubbi saranno risolti probabilmente nella già annunciata seconda stagione della serie, per altri bisognerà invece guardare i prossimi prodotti televisivi e cinematografici dei Marvel Studios.
Quindi ora abbiamo un vero Multiverso?
Nel finale di Loki, con la morte di Colui Che Regna (qui ci sono le cose da sapere), le diramazioni della Sacra Linea Temporale hanno iniziato a moltiplicarsi in modo rapido e particolarmente esteso, portando alla creazione – o meglio alla rinascita, come spiegato nel corso della serie – del Multiverso. E sarà un Multiverso particolarmente instabile, a giudicare anche dal titolo di uno dei prossimi film, Doctor Strange in the Multiverse of Madness (ovvero “Doctor Strange nel Multiverso della Follia”).
Il nuovo film del Doctor Strange uscirà nei cinema a marzo 2022, ma i possibili effetti della nascita del Multiverso potrebbero già vedersi a dicembre in Spider-Man: No Way Home, in cui già da tempo si dice che potrebbero comparire personaggi provenienti dai precedenti film – attualmente non in continuity – del personaggio, tra cui gli Spider-Man interpretati da Tobey Maguire e Andrew Garfield (qui c’è tutto quello che si sa al momento). Tra l’altro, in No Way Home è già stata annunciata la presenza di Doctor Strange.

E poi? Be’, chissà, ormai tutto sembra possibile, anche che i nuovi Fantastici Quattro e gli X-Men (Deadpool in primis) possano arrivare da uno di questi nuovi universi paralleli. E magari tutto questo potrebbe portare a un film intitolato Secret Wars, come la miniserie di Jonathan Hickman ed Esad Ribić del 2016 che ha fuso vari universi paralleli in un’unica linea temporale, in seguito a una guerra (simile a quella di cui parla Colui Che Rimane in Loki).
Chi saranno le varianti di Colui Che Rimane?
Prima di morire, Colui Che Rimane annuncia l’arrivo delle sue varianti malvagie. Una di queste sarà sicuramente Kang, già annunciato per Ant-Man & the Wasp: Quantumania e più volte citato – anche se mai in modo esplicito – nell’episodio finale (qui abbiamo elencato tutti i riferimenti al criminale viaggiatore nel tempo).
Ma Colui Che Rimane parla di “varianti”, al plurale, e allora è facile pensare che nei prossimi film e nelle prossime serie tv potrebbero apparire anche altre identità di Kang già viste nei fumetti, come Immortus (la versione più anziana del personaggio, che è tornata indietro nel tempo per poter vivere una vita pacifica), Rama-Tut (un faraone egiziano avversario dei Fantastici Quattro) e Centurione Scarlatto (identità assunta prima di diventare Kang).
Inoltre, con i suoi continui viaggi nel tempo, il criminale ha generato una serie di versioni alternative di se stesso, che a un certo punto si sono riunite nel Consiglio Temporale dei Kang (poi diventato parte del più ampio Collettivo Kang). Qui c’è tutto quello che c’è da sapere su Kang, in ogni caso.

Che ne sarà ora di Sylvie?
Dopo aver ucciso Colui Che Rimane e aver completato la propria vendetta, Sylvie cade a terra, come se svuotata. Per ora, l’attrice che la interpreta, Sophia Di Martino, non è stata annunciata per nessuna serie tv o film, ma è molto probabile che ritorni nella seconda stagione per risolvere le questioni rimaste in sospeso con Loki.
E poi c’è anche un’altra questione rimasta in sospeso: perché Sylvie è stata prelevata dalla TVA quando era ancora una bambina? Se il personaggio tornerà, questo sarà uno degli argomenti principali da affrontare. E poi magari ci sarà anche da scoprire perché la prima volta che è entrata in scena aveva uno dei due corni dell’elmo spezzati.
Dov’è andata Ravonna Renslayer?
Nel corso dell’ultima puntata, Ravonna Renslayer è scomparsa attraverso un portale temporale, dicendo di voler risolvere il mistero sulla creazione della TVA. Se la sua destinazione misteriosa fosse il Vuoto, potrebbe essere lei la prima a scoprire il cadavere di Colui Che Rimane (e magari decidere di vendicarlo).
«Vuole scoprire chi le ha gettato il fumo davanti agli occhi. Ecco di cosa sta andando alla ricerca» ha confermato Michael Waldron, lo showrunner della serie. «È un pessimo elemento da avere in giro per il Multiverso. Vedremo quello che succederà.»

Il personaggio interpretato da Gugu Mbatha-Raw riappirà probabilmente nella seconda stagione di Loki, ma non è detto che non la rivedremo già prima, magari al fianco di Kang in uno dei prossimi film Marvel. Del resto, nei fumetti, è molto legata al viaggiatore nel tempo nemico degli Avengers.
Apparsa per la prima volta nel 1965, Ravonna fu creata da Stan Lee e Don Heck, in qualità di donna amata – senza essere ricambiata – proprio da Kang. In un’altra linea temporale, però, Ravonna era la consorte del criminale temporale. Dopo aver preso il nome e l’identità di Terminatrix, è diventata anche lei una nemica degli Avengers.
Che cosa è successo alla TVA?
Nel finale di puntata, con un risvolto narrativo alla Pianeta delle scimmie (così come fatto notare dal nostro Andrea Fiamma), Loki torna alla base della TVA, ma trovando una situazione diversa. Mobius e Hunter B-15 sembrano non riconoscerlo, e al posto delle statue dei Custodi del Tempo c’è quella di Colui Che Rimane con indosso il costume classico di Kang.
Quella fondata e diretta da Kang (come ha confermato anche la stessa Marvel) potrebbe essere la TVA di una delle realtà alternative create con la morte di Colui Che Rimane. Oppure potrebbe essere quella della linea temporale principale, modificata però in qualche modo da Kang, magari viaggiando nel passato. Oppure ancora potrebbe essere stata Ravonna Renslayer ha causare questo cambiamento.
Di sicuro, il fatto che Mobius non si ricordi di Loki potrà portare a interessanti risvolti narrativi per il protagonista della serie. Come riporta The Hollywood Reporter, Loki intanto dovrebbe tornare in Doctor Strange in the Multiverse of Madness prima che nella seconda stagione della sua serie, quindi un aggiornamento sulla situazione della TVA potrebbe avvenire già lì.

Rivedremo Kid Loki e Alligator Loki?
Nella seconda stagione potrebbe esserci spazio per un ritorno di questi due personaggi, rimasti nel Vuoto alla fine del quinto episodio. Tra i due, quello che ha più chance è forse Kid Loki (interpretato da Jack Veal), visto che ultimamente i Marvel Studios stanno facendo credere alla possibilità che presto compaiano sul grande o piccolo schermo anche gli Young Avengers, gruppo in cui il personaggio ha militato nei fumetti.
Altri membri del gruppo sono già apparsi sotto varie forme: Cassie Lang/Stature nei film di Ant-Man, Tommy/Speed e Billy/Wiccan in Wandavision, Elijah Bradley/Patriot in The Falcon and the The Winter Soldier. Un altro, ovvero Kate Bishop/Occhio di Falco, apparirà nella serie tv Hawkeye, prevista per la fine del 2021. Del gruppo inoltre ha fatto parte anche Iron Lad, una versione adolescente di Kang.
Il Loki alligatore – ribattezzato sul web Croki – sarebbe invece un’ottima spalla comica. E magari potrebbe replicare il successo commerciale del Baby Yoda di un’altra serie tv di Disney+, The Mandalorian.
Leggi anche:
- In “Black Widow” è stato svelato un segreto dell’universo Marvel
- Venom potrebbe entrare a fare parte del Marvel Cinematic Universe
- La scena dei titoli di coda di “Black Widow”, spiegata
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.