Dopo l’annuncio dello scorso maggio, l’Associazione Culturale Leiji Matsumoto ha iniziato a pubblicare la nuova collana da fumetteria che presenta i manga ancora inediti in Italia dell’autore di Capitan Harlock e Corazzata Spaziale Yamato.
Al momento sono disponibili i primi titoli:

- Le avventure di un’ape, del 1954, è l’opera con la quale Matsumoto debuttò come fumettista professionista a soli quindici anni. L’ape Honey si avventura nel mondo e affronta la forza della natura incontrando altri insetti, amici e nemici. In quest’opera si vedono, in forma embrionale, alcuni temi che saranno meglio trattati nelle sue opere più mature: la crescita, il valore della vita, la difesa dell’ambiente.

- Sexaroid, realizzato nel 1968 e raccolto in tre volumi, racconta una storia di agenti segreti: al maldestro agente G3 viene affiancata Yuki numero 7, apparentemente una donna bellissima, in realtà una sexaroid, cioè un’androide dotato di una potentissima intelligenza artificiale che le consente di provare emozioni.

- I cinque della vendetta, del 1967, è la trasposizione in manga dell’omonimo spaghetti-western dell’anno precedente, diretto dal regista Aldo Florio. Una rilettura giapponese della concezione italiana di un genere squisitamente americano, in cui si trovano i semi che germoglieranno cinque anni dopo nella saga Gun Frontier.
Tra gli altri titoli della collana in programma ci sono alcune fra le opere giovanili più rappresentative dell’autore, le storie ancora inedite in Italia di Capitan Harlock e Miraizer Ban (1976).