La casa editrice Tunué ha annunciato i fumetti che pubblicherà in fumetteria e libreria nei mesi di agosto, settembre e ottobre 2021.

IL GRANDE GATSBY
di Fred Fordham e Aya Morton
dal 26 agosto
Il primo adattamento a fumetti deI classico di Francis Scott Fitzgerald a cura di Fred Fordham e Aya Morton. Uno dei romanzi più affascinanti della letteratura dei primi del‘ 900 diventa un graphic novel con la prefazione di Blake Hazard, pronipote dello scrittore, che approfondisce la scelta e il lavoro del team creativo.

BIANCO INTORNO
di Wilfrid Lupano e Stéphane Fert
dal 26 agosto
ll nuovo graphic novel di Wilfrid Lupano e Stéphane Fert dopo i successi, rispettivamente, di La scimmia di Hartlepool ( Gran Guinigi 2015 a Lucca Comics & Games), Morgana e Pelle di mille bestie. La storia vera della scuola femminile di Prudence Crandall, l’inizio del movimento contro la segregazione razziale che prenderà piede trent’anni dopo e della sua fondatrice Sarah Harris.

TIMOTHY TOP – LA RIVOLUZIONE SOTTOSOPRA
di Gud
dal 2 settembre
Come sarà il mondo che verrà se non ci prendiamo cura della Terra? È questa la domanda che si pone anche Timothy Top, un bambino di 8 anni che ama la natura e i cartoni animati e ha una sorellina e due genitori che litigano forse troppo spesso. Timothy Top è un super eroe, ma non come gli altri: il suo super potere è il pollice verde.

NEW KID
di Jerry Craft
dal 9 settembre
Il primo fumetto aver vinto la Newbery Medal, uno dei più prestigiosi riconoscimenti della letteratura dell’infanzia che premia ogni anno il miglior libro americano per ragazzi. Se da un lato New Kid ripropone temi classici della letteratura per ragazzi, dall’altro trova la sua forza e ,quindi, la sua novità nell’apertura al dialogo su tematiche quali l’integrazione, la solidarietà e il convinto rifiuto di ogni forma di razzismo.

7CRIMINI – LA TRUFFA
di AA.VV.
dal 16 settembre
La prima uscita della nuova serie che unisce la passione per il crime alla conoscenza del diritto scritta da Katja Centomo e Emanuele Sciarretta. Ai disegni una squadra di disegnatori eccezionale tra cui Daniele Caluri, Bruno Brindisi, Giorgio Pontrelli e Bruno Cannucciari. Testimonial Massimo Picozzi, psichiatra e scrittore.

EMMA E L’UNICORNO A RUOTA LIBERA
di Dana Simpson
dal 23 settembre
Emma e Marigold sono ormai ami che per la pelle. Affrontano le difficoltà della scuola elementare, vanno in vacanza, gareggiano contro Dakota per il ruolo di protagonista nella recita scolastica. Un altro bellissimo libro pieno di ironia e divertimento che incollerà alle pagine i piccini per la sua favolosità (per dirla con le parole di Marigold) e i grandi per la spiccata e brillante sagacia dell’autrice Dana Simpson.

LE SORELLE GREMILLET – IL SOGNO DI SARA
di Giovanni Di Gregorio e Alessandro Barbucci
dal 30 settembre
Dopo aver superato la straordinaria soglia delle 50.000 copie vendute, il 30 settembre arriva in Italia per Tunué il graphic novel di due grandi autori del fumetto come Giovanni Di Gregorio e Alessandro Barbucci.

AVATAR THE LAST AIRBENDER – LA FRATTURA
di Michael Dante Di Martino e Bryan Konietzko
dal 30 settembre
La terza avventura a fumetti che prosegue la storia della fortunata serie tv da sempre in testa alle classifiche di gradimento. Il graphic novel è stato primo per settanta settimane nella classifica New York Times Bestseller.

SFIDA ALL’ULTIMA BATTUTA
di Alessandro Perugini
dal 5 ottobre
Dopo il successo di Ridi che è meglio con 50.000 copie vendute e alla sua V ristampa, Pera Toons, il fenomeno del web da due milioni di fa, torma in libreria con un na storia più lunga ambientata tra i banchi di scuola, tra bulli e amicizie, senza rinunciare alla risata.

RITORNO ALL’EDEN
di Paco Roca
dal 7 ottobre
Paco Roca, maestro del fumetto spagnolo, torna alle atmosfere più intime e familiari de La Casa con un nuovo capolavoro. Il libro ha già vinto il Premio Associazione dei critici e divulgatori di fumetti spagnoli per la migliore opera nazionale del 2020.
Leggi anche: “Penss e le pieghe del mondo”, la favola bucolica di Jérémie Moreau
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.