Perché gli Eterni non hanno partecipato alla battaglia contro Thanos

eterni thanos eternals film marvel

Perché in Avengers: Endgame gli Eterni non sono intervenuti nella battaglia contro Thanos a difesa della Terra, al fianco degli Avengers e degli altri eroi? Dopo l’uscita a maggio del primo teaser trailer, è stato infatti messo definitivamente in chiaro che il nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Eternals, sarà ambientato dopo quell’evento.

A dare la risposta definitiva a questa domanda è stato il trailer finale del film, che trovate qui. In una scena, vediamo infatti Dane Whitman/Cavaliere Nero (interpretato da Kit Harington), chiedere a Sersi (Gemma Chan): «Perché non avete aiutato a combattere Thanos? O qualsiasi altra guerra? O tutte le altre cose orribili avvenute nel corso della storia?».

La risposta di Sersi è lapidaria: «Ci è stato dato ordine di non interferire in nessun conflitto umano a meno che non fossero coinvolti i Devianti». All’ulteriore domanda di Dane Whitman («Da chi?»), il trailer risponde mostrando semplicemente uno dei Celestiali, i potenti esseri alieni che all’interno dei fumetti Marvel hanno creato sia gli Eterni che i Devianti.

All’inizio del trailer, inoltre, il personaggio di Ajak (Salma Hajek) spiega che ora gli Eterni devono radunarsi e intervenire perché l’energia generata dallo schiocco di dita con il Guanto dell’Infinito – che ha riportato in vita la metà della popolazione terrestre uccisa da Thanos – ha dato inizio alla «emergenza» (probabilmente il ritorno sulla Terra dei Celestiali).

I semidivini Eterni sono un ramo del genere umano manipolato geneticamente dai potenti alieni chiamati Celestiali durante la preistoria, al pari dei deformi e malvagi Devianti. Sono molti – i più ricorrenti: Ajak, Makkari, Sersi, Thena, Zuras, Gilgamesh, Ikaris – e ognuno di essi è dotato di poteri speciali e capacità e forze sovraumane. Inoltre, possono unirsi per creare un’Uni-Mente, un’entità composta da energia psichica dai poteri talmente gradi da essere in grado di plasmare la realtà.

Kirby li inventò negli Settanta e ne scrisse e disegnò le storie per un totale di 20 numeri (19 della serie regolare più un Annual), tutti raccolti da Panini Comics in un’edizione integrale. Negli anni diversi autori hanno ripreso i personaggi e la loro mitologia. In tempi recenti, ricordiamo la miniserie Olympia, scritta da Neil Gaiman e disegnata da John Romita Jr.

Il cast di Eternals comprende: Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Don Lee (Gilgamesh), Barry Keoghan (Druig), Gemma Chan (Sersi) e Kit Harington (Dane Whitman/Cavaliere Nero). Nel film gli Eterni si riuniranno per combattere i malvagi Devianti e salvare l’umanità.

Eternals – diretto da Chloé Zhao – vincitrice nel 2021 di un premio Oscar per la miglior regia con Nomadland – sarà distribuito nei cinema italiani il 3 novembre 2021 e sarà il terzo film dei Marvel Studios in uscita quest’anno, dopo Black Widow e Shang Chi e la leggenda dei Dieci Anelli.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.