
Nel corso di una round table limitata a giornalisti di alcune testate da tutto il mondo, il regista giapponese Hideaki Anno ha parlato della fine di Evangelion e ha spiegato che in futuro potrebbe tornare a raccontare aspetti della saga rimasti in sospeso, dopo la chiusura del ciclo intitolato Rebuild of Evangelion con l’uscita di Evangelion:3.0+1.01 Thrice Upon a Time.
Di fronte a una domanda sulla possibilità di tornare a lavorare su Evangelion, Anno ha fatto accenno a un risvolto della trama che vorrebbe esplorare in futuro: «Nella storia resta ancora il gap di 14 anni, sul quale in qualche modo vorrei fare luce».
Il regista si è riferito a un salto temporale di 14 anni presente all’inizio del film Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo, nel quale viene mostrato un mondo cambiato drasticamente a causa di un evento apocalittico. Nel ciclo di film Rebuild of Evangelion sono descritte le conseguenze di questa catastrofe, che però non è mai stata approfondita.
Hideaki Anno, che creò Evangelion nel 1995, non ha quindi intenzione di proseguire oltre la fine espressa dalla serie televisiva e dal film End of Evangelion del 1997, né tantomeno narrare eventi successivi al lungometraggio Evangelion:3.0+1.01 Thrice Upon a Time (presto in arrivo anche in Italia su Amazon Prime Video), ma al massimo mostrare in modo più dettagliato il contesto in cui è ambientato il ciclo Rebuild of Evangelion.
Leggi anche:
- 10 anime da vedere in vacanza
- I film e le serie animate in uscita su Amazon Prime Video ad agosto 2021
- Hideaki Anno voleva suicidarsi a causa dei fan
- 5 serie e film d’animazione da guardare in streaming ad agosto 2021
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.