Il prossimo 6 settembre sarà distribuito nei cinema italiani Jodorowsky’s Dune, il documentario del 2013 di Frank Pravich che racconta la storia – ormai leggendaria – della mancata trasposizione per il grande schermo del romanzo fantascientifico Dune di Frank Herbert.
Com’è noto, dietro alla macchina da presa avrebbe dovuto esserci Alejandro Jodorowsky, all’epoca – correva l’anno 1973 – all’apice della popolarità come regista, dopo la realizzazione di due cult movie come El Topo e La montagna sacra. Fu invece David Lynch ad aggiudicarsi la possibilità di lavorare sul soggetto, realizzando un film che sarebbe uscito nel 1984.
Jodorowsky’s Dune racconta l’iter che il regista e fumettista cileno dovette compiere per (non) vedere realizzato il suo progetto, che coinvolse grandi nomi tra cui il fumettista francese Jean “Moebius” Giraud agli storyboard, lo sceneggiatore Dan O’Bannon (Dark Star, Alien), l’artista HR Giger (Alien) e l’illustratore di fantascienza Chris Foss.
Oltre alla storia in sé, ciò che davvero affascina del documentario sono i piccoli momenti, come il faldone degli storyboard disegnati da Moebius – che aveva visualizzato l’intera pellicola seguendo i dettami di Jodorowsky (alcuni disegni si posso vedere qui) – o le dichiarazioni del regista che, nel suo inglese stentato, mostra un grande attaccamento e una passione sincera nei confronti di un film mai esistito. «A quel tempo, se avessi dovuto tagliarmi le braccia per poter portare a termine quel progetto, lo avrei fatto. Ero perfino pronto a morire mentre lo realizzavo», arriva a dire.
Il film sarà nelle sale dal 6 al 7 settembre. In esclusiva presentiamo una clip dal documentario:
Leggi anche: “L’Incal”, il capolavoro di Jodorowsky e Moebius
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.