
Lo sceneggiatore Jonathan Hickman lascerà la conduzione degli X-Men questo inverno dopo la pubblicazione della miniserie Inferno.
Hickman è stato l’artefice del rilancio dei supereroi mutanti di Marvel Comics, a cui ha lavorato dal 2019 a partire dalle due testate House of X e Powers of X (qui la nostra guida di lettura). Successivamente, dopo aver scritto per un periodo la nuova serie X-Men, Hickman ha svolto un ruolo molto simile a quello dello showrunner televisivo, gestendo le idee e gli autori che hanno dato vita a un nuovo parco di testate dedicate ai mutanti.
L’autore è quindi pronto a lasciare gli X-Men dopo tre anni di trame e sottotrame. Lo farà subito dopo la pubblicazione di Inferno. La storia, disegnata da Valerio Schiti, R.B. Silva e Stefano Caselli, è composta da quattro albi. Il primo sarà pubblicato negli Stati Uniti il prossimo settembre, ma al momento Marvel Comics non ha comunicato anticipazioni sulla trama.
Hickman però, che di recente ha annunciato un nuovo fumetto per la piattaforma di newsletter Substack, non lascerà Marvel Comics. È infatti già pronto per lavorare su un nuovo progetto per il 2022.
Nel frattempo, spiega in un’intervista a Entertainment Weekly, per il prossimo gennaio gli X-Men saranno pronti per vivere una nuova vita editoriale senza di lui, ma a partire da quanto ha creato, grazie a un rilancio che vedrà al centro una nuova testata settimanale. Le nuove avventure dei supereroi mutanti saranno gestite dagli autori che hanno collaborato con lui sinora: Vita Ayala, Gerry Duggan, Al Ewing, Tini Howard, Benjamin Percy, Si Spurrier, Zeb Wells, Leah Williams; e altri che arriveranno.
Leggi anche: The Manhattan Project, la bomba atomica secondo Hickman e Pitarra
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.