Castello di sabbia, di Pierre Oscar Lévy e Frederik Peeters (Coconino Press)

Pubblicato in Francia da Les éditions Atrabile nel 2010, Castello di sabbia (Château de sable), graphic novel del documentarista Pierre-Oscar Lévy e del fumettista ginevrino Frederick Peeters (Pillole Blu, Aâma, L’odore dei ragazzi affamati) è arrivato in Italia grazie a Coconino Press e all’interesse suscitato da Old, la nuova produzione cinematografica di M. Night Shyamalan liberamente ispirata a questo lavoro.
Castello di sabbia è un’incursione estemporanea del regista francese nel mondo del fumetto, una lettura estrema dell’idea che muoveva le interrogazioni metafisiche del Luis Buñuel de L‘angelo sterminatore: un gruppo di persone dalla provenienza più disparata si trova intrappolata su una spiaggia da cui – dopo la scoperta di un cadavere che le onde spingono verso la riva – non riescono ad allontanarsi e dove il tempo sembra scorrere molto più velocemente del normale.
Peeters asseconda con uno stile asciutto e formalmente impeccabile la piece di Lévy. Ne scaturisce un’opera sicuramente minore nel percorso del fumettista, ma dall’indubbio fascino. Un recupero tardivo, ma che colma un vuoto per quanti amano l’arte di Peeters e per chi vorrà leggere un apologo non solo sulla precarietà dell’esistenza umana, ma sui rapporti di forza che il tempo sgretola e ricompone incessantemente.
(acquista online)