I 5 migliori fumetti pubblicati a luglio 2021

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a luglio 2021, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

La fessura, di Anke Feuchtenberger (Canicola Edizioni)

la fessura canicola

Le vite di animali e di esseri umani si mescolano senza confini tra realtà, sogno e ricordi in La fessura di Anke Feuchtenberger. Un racconto portato avanti dalle parole di una nonna che scrive al nipote i cui genitori si stanno separando, affidandogli riflessioni su esperienze passate personali o astratte.

L’autrice tedesca – una della disegnatrici contemporanee più influenti d’Europa – esercita una narrazione di ricerca che si insinua negli anfratti dell’animo, scrutando ciò che si nasconde in luoghi invisibili, in frammenti di spazio e di tempo, manipolando una materia intangibile, fragile. Nell’immaginario espressionista di Feuchtenberger anche nell’oscurità c’è vita, una vita che preme per essere scoperta e fuoriuscire da ogni spiraglio possibile. Il suo disegno scolpisce dimensioni profonde, con una capacità di modellare forme che trova senso e necessità nell’audace edizione in formato gigante di Canicola.

Con la La fessura Feuchtenberger realizza un racconto breve ma intenso, un inno alla vita e ai suoi cambiamenti, un’esperienza di lettura – in buona parte visiva – disarmante, mai rassicurante, che pone di fronte a una ricerca inesauribile e impossibile da soddisfare. Qui c’è la nostra recensione.
(acquista online)