
Nella classifica dei libri (non solo a fumetti) più venduti negli Stati Uniti nella prima settimana di agosto, ben tre titoli tra i primi cinque erano manga, a confermare il periodo positivo per i fumetti giapponesi sul mercato americano.
I tre manga – tutti pubblicati in quella stessa settimana – sono stati Jujutsu Kaisen vol. 11 di Gege Akutami (al terzo posto), Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba vol. 23 di Koyoharu Gotōge (al quarto) e Chainsaw Man vol. 6 di Tatsuki Fujimoto (quinto), tutti pubblicati negli Stati Uniti da Viz Media.
Come riportato da NPD BookScan – società che rileva e fornisce dati e trend del mercato editoriale statunitense – si tratta della prima volta che tre manga sono contemporaneamente presenti nei primi cinque posti della classifica settimanale.
Già il 2020 era stato un anno da record per i manga negli Stati Uniti, sia nelle librerie che nelle fumetterie, e questo nonostante le limitazioni e i problemi dovuti alla pandemia. Secondo le stime della stessa NPD BookScan, nel 2020 le vendite di manga in libreria erano aumentate di circa il 44% rispetto al 2019, mentre erano raddoppiate quelle in fumetteria.
Tra i manga più venduti nel 2020 negli Stati Uniti c’erano stati titoli come My Hero Academia, le opere di Junji Ito, Berserk, Tokyo Ghoul e Demon Slayer. Questo boom, però, ha portato anche dei problemi agli stampatori, che hanno fatto fatica a tenere il ritmo e a soddisfare la richiesta delle case editrici, come abbiamo riportato qui.
Leggi anche:
- “Palepoli”: l’opera mondo di Usamaru Furuya
- La nuova edizione di “City Hunter” pubblicata da Panini
- J-Pop pubblicherà “Don’t toy with me Miss Nagatoro”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.