
Tom Gauld ha realizzato un picture book destinato ai lettori più giovani, intitolato The Little Wooden Robot and the Log Princess (in italiano traducibile come “il robottino di legno e la principessa dei tronchi”).
La storia ha per protagonisti un robottino di legno e una principessa vittima di un incantesimo. I due sono inseparabili, fino a quando un giorno (come da tradizione fiabesca) lei viene rapita e sta a lui riportarla sana e salva a casa. Lungo la strada però dovrà affrontare moltissime peripezie.
Tom Gauld è un fumettista e illustratore scozzese, noto per le sue strisce ironiche e surreali dal segno minimale pubblicate sul Guardian e per i libri Siete solo invidiosi del mio zaino a razzo (ISBN, 2014), In cucina con Kafka (Mondadori Oscar Ink, 2018), Mooncop (Mondadori Oscar Ink, 2019) e Dipartimento di teorie folgoranti (Mondadori Oscar Ink, 2020), oltre che per le sue copertine per il New Yorker.
Il volume sarà pubblicato questo mese dalla casa editrice statunitense Neal Porter Books, ma c’è chi, come Neil Gaiman, l’ha già letto in anteprima e l’ha definito «un libro sorprendentemente dolce».
Tom Gauld, parlando delle sue influenze per The Little Wooden Robot and the Log, ha dichiarato di essersi ispirato a «tre diversi tipi di libri: quelli che ricordo di aver apprezzato da bambino, quelli che ho visto divertire le mie figlie e quelli che mi piacciono ora da adulto. Volevo che il mio libro avesse un’atmosfera bizzarra, ma che funzionasse anche come una classica favola della buonanotte».
Il sito specializzato The Beat ha diffuso in anteprima alcune tavole del volume (che si può già acquistare online).



Leggi anche:
- “Mooncop”: il primo (e solo) poliziotto sulla Luna
- “In cucina con Kafka”: Tom Gauld tra cultura alta e pop
- La nuova copertina del New Yorker disegnata da Tom Gauld
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.