
Nove giorni dopo l’apertura delle prevendite, i biglietti di Lucca Comics & Games 2021 sono già andati esauriti per tutti i quattro giorni in cui si svolgerà la manifestazione, dal 29 ottobre all’1 novembre.
A causa delle restrizioni per la pandemia, l’organizzazione di Lucca Comics aveva posto un tetto giornaliero di 20.000 biglietti nominali, per un totale di 80.000. I biglietti erano acquistabili solo con prevendita online, e non è prevista la presenza di biglietterie fisiche in città.
Per questa edizione, tutte le iniziative ufficiali del Festival saranno a esclusivo accesso dei possessori di biglietto, comprese le sale conferenza, l’Area Junior o le mostre (gratuite nelle precedenti edizioni).
Lucca Comics & Games 2021 sarà comunque anche online, sulla scia di quanto sperimentato lo scorso anno: torneranno gli eventi in streaming, i Campfire su tutto il territorio nazionale, la media partnership con Rai, il Programma Off digital e dal vivo.
Nonostante l’ottimo successo della prevendita, la manifestazione è lontana dai suoi soliti standard. Nel 2019 – l’ultima edizione svoltasi con regolarità – Lucca Comics & Games aveva fatto registrare 270.003 biglietti venduti, mentre il record assoluto, registrato nel 2016, è di 271.208.
Leggi anche:
- Le mostre di Lucca Comics & Games 2021
- Il manifesto di Lucca Comics & Games 2021 disegnato da Paolo Barbieri
- Le case editrici di fumetti presenti a Lucca Comics & Games 2021
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.