
Marvel Comics ha annunciato di aver chiuso la più recente serie a fumetti dei Guardiani della Galassia con il numero 18, uscito negli Stati Uniti questa settimana. L’ultima vignetta dell’albo presenta infatti la dicitura «Fine! Grazie di tutto– ci vediamo al Gosnell!», con riferimento al bar spaziale apparso per la prima volta nel quinto numero della serie.
L’albo, sceneggiato da Al Ewing e disegnato da Juan Frigeri, conclude la saga intitolata The Last Annihilation, che ha visto i Guardiani della Galassia affrontare Dormammu, il classico avversario del Dottor Strange, e le sue orde di Senza-Mente.
La serie – che negli Stati Uniti era stata inaugurata a gennaio 2020 – ha presentato una nuova formazione dei Guardiani della Galassia, con personaggi come Tempesta, Quasar, il Super Skrull e il Dottor Destino che hanno affiancato i più classici Star-Lord, Rocket Raccoon, Gamora, Drax e Groot. In Italia Guardians of the Galaxy è pubblicata da Panini Comics sulla serie mensile dedicata al gruppo.
Al Ewing, che a ottobre concluderà anche il suo ciclo di storie di Hulk, è già stato annunciato come nuovo sceneggiatore di Venom insieme a Ram V. Lo sceneggiatore è in ogni caso attualmente impegnato sulla serie S.W.O.R.D., che negli ultimi mesi ha condiviso alcuni personaggi con Guardians of the Galaxy.
Con il terzo film diretto da James Gunn già annunciato per il 2023, è comunque improbabile che Marvel Comics non rilanci presto i Guardiani della Galassia con una nuova testata e un nuovo team creativo.
Leggi anche:
- Come inizia “Devil’s Reign”, il nuovo evento Marvel
- Una nuova serie a fumetti di Spider-Man, con protagonista Ben Reilly
- I mostri di Al Ewing. Intervista allo sceneggiatore de L’immortale Hulk ed Empyre
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.