Ruppert e Mulot tornano con un fumetto di fantascienza

ruppert mulot fumetto fantascienza

Il duo di autori francesi Florent Ruppert e Jérôme Mulot torna nelle librerie con un nuovo fumetto intitolato La part merveilleuse (“la parte meravigliosa”). Les Mains d’Orsay, il primo capitolo della serie, darà il via a una storia di stampo fantascientifico ambientata in Francia, in un presente distopico dove creature strane e spaventose coesistono con gli esseri umani. Questi mostri dalla natura misteriosa e incomprensibile all’uomo danno inizialmente l’impressione di essere pacifici fino al giorno in cui la loro attitudine cambierà completamente.

Il libro, 156 pagine a colori al prezzo di 22,50 euro, esce in Francia il 24 settembre e si può già ordinare online.

Ruppert e Mulot, che hanno la peculiarità di lavorare a quattro mani sia sulla sceneggiatura che sul disegno, sono tra i talenti più vivaci del fumetto d’autore francese. Per loro si tratta della prima esperienza nel campo della fantascienza, dopo vari libri in cui hanno mostrato grande abilità nella costruzione di racconti surreali e introspettivi, dalle trame imprevedibili e ricche di raffinate soluzioni narrative.

Ruppert e Mulot hanno pubblicato i loro primi libri con l’editore L’Association a metà anni 2000 e con Panier de singe nel 2007 hanno ricevuto il Premio rivelazione al festival di Angoulême. Tra i loro libri tradotti in Italia ci sono il recente Ritratto di ubriaco (Coconino Press, 2020), realizzato insieme a Olivier Schrauwen, Famiglia reale (Canicola, 2018) e La tecnica del perineo (Rizzoli Lizard, 2016).

Di seguito, una anteprima da La part merveilleuseLes Mains d’Orsay dal sito dell’editore Dargaud.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.