C’è una nuova rivista italiana di manga europei

manga europei senpai plus

A settembre fa il suo debutto Senpai Plus, una nuova rivista dedicata completamente ai manga europei.

Pubblicato dall’editore Manga Senpai, il magazine prende come modello i periodici antologici giapponesi come Shonen Jump o Shonen Sunday per proporre manga d’azione indirizzati a un pubblico giovane e ispirati agli shonen giapponesi, ma realizzati esclusivamente da autori europei. La casa editrice italiana è ormai nota per la produzione di fumetti ispirati ai manga e si è distinta soprattutto per aver portato in Italia un successo come Radiant (attualmente pubblicato da J-Pop), la serie dell’autore spagnolo Tony Valente apprezzata anche da famosi fumettisti giapponesi.

Nelle sue oltre 240 pagine in formato 17×24 cm al prezzo di 5 euro, Senpai Plus contiene fumetti, rubriche, dossier e interviste. I titoli serializzati sono lo spagnolo Backhome, lo svizzero Kamo, (annunciato come il “Jujutsu Kaisen europeo”), oltre agli italiani Black Suit Love, Wasabi, Kimerya e Rock’n’Punch Riders. Il primo numero della rivista esce in edicola e libreria a inizio settembre e si può ordinare anche online.

Manga Senpai aveva dato un primo assaggio di Senpai Plus con un numero zero uscito a maggio di quest’anno, nel quale già se ne annunciava la struttura a stagioni composte da 12 numeri. Nel corso di ogni stagione si prevede che le serie arriveranno alla conclusione di un arco narrativo della durata di un massimo di 12 episodi. Il numero zero (anch’esso disponibile per l’acquisto online), invece, ha proposto fumetti one-shot, fatta eccezione per Rock’n’Punch Riders.

Nel classico stile delle riviste nipponiche, Senpai Plus promuove inoltre un sondaggio che permette ai lettori di votare le loro serie preferite e dare suggerimenti, per poter così far proseguire i titoli più apprezzati.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.