
Ivo Milazzo, noto per essere il co-creatore di Ken Parker assieme allo scrittore Giancarlo Berardi, torna a realizzare un nuovo fumetto dopo diversi anni con Tina o Maria – Riflessi di una vita, dedicato alla figura di Tina Modotti, fotografa, attivista e attrice italiana.
Il volume sarà pubblicato da NPE all’interno della collana dedicata alle opere di Milazzo, inaugurata nel 2017.
«Ho impiegato venti anni a realizzare l’opera, – ha dichiarato il fumettista in un comunicato – non tanto creativamente, ma per trovare l’occasione editoriale adeguata e per individuare lo scopo migliore che desse la giusta motivazione nel raccontare con un graphic novel le vicende controverse di una donna straordinaria. Raccontare a fumetti la vita di una persona reale, nel passato come nel presente, presuppone la visione di qualcosa che induca il lettore ad osservarla sotto una luce nuova e differente da ciò che può trovare in altri volumi nei temi che ne hanno caratterizzato la vita.»
Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e alcune pagine in anteprima della storia:
Le nebulose informazioni sulla vita artistica, l’attività politica e la morte inaspettata di Tina Modotti, vagamente avvolta di mistero, hanno contribuito senza dubbio a gettare ombre e incertezze sulla divulgazione dell’immagine di una persona scomoda a molti negli anni del Dopoguerra.
Una donna che ha lottato sempre con le proprie capacità per trovare e vivere una dimensione esistenziale che somigliasse a lei e ai suoi ideali. Dunque, una signora dalla tempra friulana e la bellezza mediterranea, con naturali debolezze ma unica e libera.
Edizioni NPE ha l’onore di presentare questo inedito del maestro Milazzo, dedicato alla figura controversa e misteriosa dell’artista Tina Modotti. Un volume che ha visto la luce dopo anni di attente e scrupolose ricerche storiografiche e fotografiche sulla vita di questo personaggio fondamentale e artisticamente imprescindibile.



Tina o Maria – Riflessi di una vita sarà pubblicato da NPE entro la fine del 2021 in una data ancora da comunicare.
Leggi anche: La copertina della storia inedita e conclusiva di Ken Parker, disegnata da Ivo Milazzo
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.