
Durante l’edizione 2021 del Treviso Comic Book Festival – svoltosi dal 24 al 26 settembre – sono stati assegnati i Premi Carlo Boscarato. I vincitori sono stati scelti da una giuria di giornalisti del settore fumetto.
MIGLIOR FUMETTO ITALIANO
- A.M.A.R.E. di Aa.Vv. (Canicola)
- Tutto è vero di Giacomo Nanni (Rizzoli Lizard)
- Stalattite di Pablo Cammello (Coconino Fandango)
- Il Viaggio di Marco Corona (Eris Edizioni – Progetto Stigma)
- The Prism 1 di Matteo De Longis (Bao Publishing)
- Materia Degenere 2 di Aa.Vv. (Diabolo Edizioni)
MIGLIOR FUMETTO STRANIERO
- La bugia e come l’abbiamo raccontata di Tommi Parrish (Diabolo Edizioni)
- Undiscovered Country di Scott Snyder, Charles Soule, Giuseppe Camuncoli (Saldapress)
- Il fiume di notte di Kevin Huizenga (Coconino Fandango)
- Ted, un tipo strano di Émilie Gleason (Canicola)
- Pelle d’uomo di Hubert e Zanzim (Bao Publishing)
- Tunnel di Rutu Modan (Rizzoli Lizard)
MIGLIOR ARTISTA INTERNAZIONALE
- Moyoco Anno su Memorie di un gentiluomo 1 e 2 (Dynit Manga)
- Tillie Walden su Su un raggio di sole e Mi stai ascoltando? (Bao Publishing)
- Raina Telgemeier su Coraggio (Il Castoro)
- Lee Lai su Stone Fruit (Coconino Fandango)
- Lukas Jüliger su Unfollow (Atlantide)
- Gene Luen Yang su Dragon Hoops (Tunuè)
MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO)
- Dario Grillotti su La funzione del mondo (Feltrinelli comics)
- Luigi Critone su Aldobrando (Coconino Fandango)
- Laura Guglielmo su Emma Wrong (Saldapress)
- Luca Genovese su Dylan Dog (Sergio Bonelli Editore) e su “Graziella” (Maledizioni)
- Gaia Cardinali su La Leonessa di Dordona (Tunuè)
- Elena Casagrande su Black Widow (Panini Comics)
MIGLIOR ARTISTA (SCENEGGIATURA)
- Marco Rincione su Skià 3, 4, 5 (Shockdom)
- Marco B. Bucci su Saetta rossa (Panini Comics)
- Tiziana Francesca Vaccaro su Sindrome Italia (Beccogiallo)
- Lorenzo Ghetti su Fabula (Saldapress)
- Mauro Uzzeo, Giovanni Masi su Il confine (Sergio Bonelli Editore)
- Matteo Casali su K-11 (Sergio Bonelli Editore)
MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO E SCENEGGIATURA)
- Fumettibrutti su Anestesia (Feltrinelli Comics)
- Nicolò Pellizzon su Haxa 3 (Bao Publishing)
- Roberta Scomparsa su A.M.A.R.E. (Canicola) e Materia degenere 2 (Diabolo Edizioni)
- Luca Negri su Controspionaggio (Coconino Fandango)
- Spugna su Fingerless (Hollow Press)
- Elisa Menini su Nippon Yokai (Oblomov)
MIGLIOR REALTÀ EDITORIALE ITALIANA
- Edizioni BD
- Bao Publishing
- Diabolo Edizioni
- Canicola
- Coconino Fandango
- Saldapress
ARTISTA RIVELAZIONE – PREMIO “CECCHETTO”
- Andrea De Franco su Ultima goccia (Eris Edizioni)
- Miguel Vila su Padovaland (Canicola)
- Noah Schiatti su Solleone (Asterisco Edizioni)
- Guido Brualdi su Stagione (Edizioni BD)
- Louseen Smith su Arciòn (Maledizioni) e Materia Degenere 2 (Diabolo Edizioni)
- Giangioff su Il sorprendente libro con i cavalieri (Shockdom)
- Sara Marino su Poly-A (Shockdom)
- Sonno su Prima di tutto tocca nascere (Feltrinelli Comics)
- Valo su Cronache di Amebò (Eris Edizioni)
- Luca Tieri su Vecta (Coconino Fandango)
- Alessandro Ripane su Ramon hai sgarrato (Edizioni BD)
- Filippo Paris su Qui c’è tutto il mondo (Tunuè)
MIGLIOR ARTISTA (COPERTINA)
- Federica Croci su “Wonder Woman 8” (Panini comics)
- Percy Bertolini su “Materia Degenere 2” (Diabolo Edizioni)
- Andrea Serio su “Linus – Gennaio 2021” (Linus)
- Gigi Cavenago su “Dylan Dog” (Sergio Bonelli Editore)
- Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo, Emiliano Tanzillo su “Samuel Stern” (Bugs Comics)
- Sergio Algozzino su “La fabbrica onirica del suono” (Feltrinelli Comics)
MIGLIOR COLORISTA
- Giulia Brusco su Goodnight Paradise (Panini Comics)
- Walter Baiamonte su Seven secrets (Edizioni BD)
- Francesco Daniele e Claudia Palescandolo su Aldobrando (Coconino Fandango)
- Francesco Segala su Un amore (Shockdom)
- Piky Hamilton su Dragonero (Sergio Bonelli Editore)
- Adele Matera su Il Confine (Sergio Bonelli Editore)
MIGLIOR FUMETTO WEB
- Due amici di Wall Street fanno fermentare la Borsa di Roberto Guerinoni
- Oltre le camelie di Elisa Castellano e Giacomo Santini ()
- Quella volta che di Sara Menetti
- Pandemic Love di Frad
- Goodbye di Diego Merola (Jundo comics)
- Endometriosi – Oltre il riflesso di Elisa Bisignano
MIGLIOR FUMETTO PER UN PUBBLICO GIOVANE
- Elettra Lamborghini e la Dea del Ritmo di Marco Tamagnini, Luca Vanzella, Salvatore Callerami e Ilaria Catalani (Beccogiallo)
- Canto di Natale di Michele Bruttomesso (Il Battello a Vapore)
- Pistillo di Marco Paschetta (Diabolo edizioni)
- Il gatto, il kaiju e il cavaliere di Dado (Feltrinelli Comics)
- Il mio migliore amico è fascista di Takoua Ben Mohamed (Rizzoli)
- Il cerchio magico di Carlotta Scalabrini (Bao Publishing)
Qui ci sono i vincitori dell’edizione 2020.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.