Che cosa sta succedendo al Dottor Strange

death of doctor strange

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Nel primo numero della miniserie Death of Doctor Strange, pubblicato da Marvel Comics negli Stati Uniti la scorsa settimana, il Dottor Strange è morto come previsto dal titolo. Al suo posto, però, è entrato un scena un nuovo protagonista dal volto famigliare.

Nella storia, il Dottor Strange viene ucciso da un avversario misterioso, che lo pugnala al petto – e che probabilmente sarà rivelato nei prossimi albi della miniserie. Con la sua morte, le barriere magiche che proteggono la Terra cadono, e le minacce mistiche di tutto il Multiverso partono all’attacco.

Mentre i più potenti stregoni dell’universo Marvel – tra cui il Barone Mordo, Wong, Fratello Voodoo e Kaecelius – discutono sul da farsi, nel Sancta Sanctorum del Dottor Strange si apre un portale mistico, dal quale appare una versione più giovane dello stesso Stephen Strange, proveniente dal passato, che annuncia l’arrivo di una minaccia ancora più grande.

death of doctor strange

Continuando a leggere il primo numero di Death of Doctor Strange si scopre poi che l’arrivo dello Strange più giovane era stato organizzato in passato dallo Strange più anziano, nell’eventualità della propria morte. Per il momento non è ancora chiaro se il nuovo Stregone Supremo della Terra sarà lo stesso Stephen Strange più giovane o qualcun altro con più esperienza di lui.

La soluzione scelta dalla Marvel e dagli autori Jed McKay e Lee Garbett e simile a quella attuata a metà anni Novanta per Iron Man. Nel 1995, quando Tony Stark morì, gli Avengers tornarono indietro nel tempo per recuperare la sua versione adolescente e portarla nel loro presente. Il personaggio agì nell’armatura di Iron Man per qualche tempo, prima di tornare a essere adulto (senza troppe spiegazioni) nel rilancio intitolato Il ritorno degli eroi.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.