
Sergio Bonelli Editore ha comunicato che a causa di «un imprevedibile problema tecnico» poco prima di andare in stampa Dylan Dog Color Fest 39, previsto per mercoledì 17 novembre, avrà contenuti diversi rispetto a quelli annunciati originariamente.
L’albo avrebbe dovuto contenere tre storie firmate da Officina Infernale, Spugna e Jacopo Starace. Al loro posto ci saranno invece tre storie sceneggiate da Lorenzo Palloni: Dio di corda e miseria, disegnata e colorata da Lorenzo Nuti; I maestri dell’Oltreodio, disegnata e colorata da Alessandra Marsili; Amor(t)e, disegnata e colorata da Palloni stesso.
Lorenzo Palloni è nato ad Arezzo nel 1987. È tra i fondatori dell’Associazione Culturale Mammaiuto, per cui ha realizzato diversi webcomic tra cui Esatto, Tunnel, Cave Canem, Un lungo cammino e Mooned, questi ultimi due poi raccolti in volume da Shockdom. Per il mercato francese ha sceneggiato il libro The Corner per i disegni di Andrea Settimo (Editions Sarbacane, 2014. In Italia edito da Rizzoli Lizard nel 2016), Emma Wrong per i disegni di Laura Guglielmo (Akileos, 2019. In Italia per saldaPress, 2001) e autore completo de L’île (Editions Sarbacane, 2016). Ha realizzato inoltre Scary Allan Crow insieme a Dj Aladyn (Edizioni Inkiostro, 2017), 365 per i disegni di Paolo Castaldi (Shockdom, 2018), La lupa (saldaPress, 2018) e Desolation Club per i disegni di Vittoria Macioci (saldaPress, 2019). Assieme a Martoz ha creato Instantly Elsewhere (Shockdom, 2018) e Terranera (Feltrinelli Comics, 2020). Nel 2019 è stato premiato a Lucca Comics & Games per il Gran Guinigi per il miglior sceneggiatore.
Il Dylan Dog Color Fest con le storie di Officina Infernale, Spugna, Jacopo Starace sarà pubblicato a febbraio 2022.
Leggi anche:
- Nello studio di Lorenzo Palloni
- Panini e Goen annunciano ritardi nelle uscite a causa di problemi con le materie prime
- “10 ottobre”, la nuova serie a fumetti Bonelli che racconta di un mondo regolato dalla morte
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.