
I 10.000 nuovi biglietti resi disponibili dall’organizzazione dei Lucca Comics & Games nel pomeriggio di ieri sono andati esauriti nel giro di 48 ore – quelli delle due giornate più richieste, 30 e 31 ottobre, in realtà sono finiti in poche ore. La manifestazione aveva dato la possibilità di comprare questi biglietti a seguito di nuove valutazioni e normative riguardo al contenimento del Covid-19.
A causa della pandemia e nel rispetto delle normative anti-Covid, l’edizione 2021 di Lucca Comics & Games avrà infatti un numero limitato di partecipanti rispetto alle normali edizioni, con un conseguente tetto massimo di biglietti disponibili. Il 30 settembre scorso, nove giorni dopo l’apertura delle prevendite, i biglietti di Lucca Comics & Games 2021 erano già andati esauriti.
Per questa edizione, tutte le iniziative ufficiali del Festival saranno a esclusivo accesso dei possessori di biglietto, comprese le sale conferenza, l’Area Junior o le mostre (gratuite nelle precedenti edizioni).
Lucca Comics & Games 2021, che si terrà dal 29 ottobre all’1 novembre, sarà comunque anche online, sulla scia di quanto sperimentato lo scorso anno: torneranno gli eventi in streaming, i Campfire su tutto il territorio nazionale, la media partnership con Rai, il Programma Off digital e dal vivo.
Sempre per questo motivo, nell’area cittadina durante i giorni del Festival, nessuna attività a ingresso libero è stata organizzata. Tutte le iniziative e gli eventi (come l’accesso ai padiglioni e alle strutture, la visione delle gare e le photosession cosplay, gli incontri con gli ospiti e firmacopie, le mostre e presentazioni e così via) si svolgeranno all’interno delle sedi festivaliere, sedi accessibili esclusivamente con biglietto/abbonamento e Green Pass.
Leggi anche:
- Guida ai fumetti da non perdere a Lucca Comics 2021
- Le proiezioni di film e serie tv a Lucca Comics 2021
- Il primo trailer della serie tv Netflix di “Cowboy Bebop”
- Nick Raider torna con “Trent’anni dopo”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.