Bob 84, di Vincenzo Filosa e Paolo Bacilieri (Panini Comics)

Con Bob 84 due degli autori contemporanei italiani più influenti, Paolo Bacilieri (disegni) e Vincenzo Filosa (testi), uniscono le forze per realizzare un racconto di stampo crime vecchio stile arricchito da citazioni e intriso di un denso immaginario di genere. Le 160 pagine del fumetto alternano con maestria momenti di azione e scene più riflessive, per giocare con un assassino in fuga e un uomo ossessionato dalla determinazione di dargli la caccia.
In una Milano degli anni Ottanta, che tanto deve al cinema poliziottesco quanto al fumetto nero italiano (Diabolik è un riferimento esplicito, citato con gusto anche nei dialoghi dei personaggi stessi), fa tappa il killer Bob Sinatra per commettere uno dei suoi innumerevoli spietati omicidi. Un commissario italiano lo inseguirà per impedirgli di colpire ancora, correndogli dietro fino in capo al mondo. O meglio, fino a Tokyo (location praticamente immancabile se a scrivere è Filosa), dove avverrà la loro resa dei conti.
Bacilieri e Filosa si dimostrano abili nel confrontarsi col racconto di genere, rispettando stilemi necessari e utili cliché, senza mancare di sfoderare trovate grafiche e narrative avvincenti.
(acquista online)