
Tunué pubblica Ritorno all’Eden, il nuovo fumetto di Paco Roca, autore spagnolo noto per opere come Rughe, I solchi del destino e L’inverno del disegnatore.
Il fumetto, premiato nel 2020 come migliore opera nazionale dall’associazione dei critici e divulgatori spagnoli, è una storia biografica e corale che racconta la vita della propria madre Antonia. A partire da una sua vecchia foto scattata nel 1946 su una spiaggia di Valencia assieme ad altri parenti, Roca ricostruisce le vicende della propria famiglia. Contemporaneamente racconta le difficoltà che la società spagnola sopravvissuta alla dittatura franchista ha dovuto affrontare, tra stenti, povertà e privazioni.
Una storia dura ispirata da altri grandi fumetti, da Maus di Art Spiegelman a L’arte di volare di Antonio Altarriba e Kim, in cui le vicissitudini dei genitori degli autori tracciano parabole che descrivono le difficoltà che le persone hanno dovuto affrontare in determinati periodi storici segnati da violenza e tragedie.
Ritorno all’Eden di Paco Roca – cartonato, 24×16,8 cm, 176 pagine a colori, 19,90 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 7 ottobre, ma si può acquistare anche online.
Di seguito, in esclusiva, presentiamo una selezione di tavole dal volume:









Leggi anche:
- Creare per capire se stessi: Intervista a Paco Roca
- Il ricordo, l’assenza, la vita: “La casa” di Paco Roca
- Alla ricerca del tesoro del Cigno Nero, tra storia e intrighi internazionali
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.