
Editoriale Cosmo porta in fumetteria, e in anteprima a Lucca Comics & Games, l’albo Squadra 666 – Il mostro della cripta, scritto da Alfredo Castelli e disegnato da Alekos Reize. Si tratta del fumetto alla base dell’horror-comedy Il mostro della cripta di Daniele Misischia, scritto dai Manetti Bros – registi del prossimo film su Diabolik – e interpretato dal comico e attore Lillo, dal 23 ottobre su Sky Cinema e Now TV.
Nel film, il protagonista Giò (Tobia De Angelis) si accorge di alcune sinistre analogie tra i delitti che avvengono nel suo paese e la storia raccontata nel suo fumetto preferito – Squadra 666, appunto. Ne contatta quindi l’autore Diego Busirivici (Lillo Petrolo) e con lui inizia a indagare.
Per le riprese è stato realizzato un vero e proprio fumetto, scritto da Castelli e disegnato da Reize, storyboard artist della pellicola, che ora Editoriale Cosmo porta “fuori dallo schermo”. L’albo racconta la missione di Sybil, Carlos, Simon e Duffy, dotati di tecnologie avanzatissime e poteri magici, a caccia di una creatura assassina in un piccolo borgo dell’Austria, sulle tracce del misterioso fondatore dell’istituzione per cui lavorano. I componenti della Squadra 666 sono i primi personaggi originali inventati da Alfredo Castelli dal 1982 a oggi, ovvero da quando ha iniziato a pubblicare Martin Mystère per Sergio Bonelli Editore.
L’albo – 24 pagine, spillato, € 4,90 – sarà in anteprima a Lucca Comics & Games e in fumetteria a partire da novembre.
Di seguito un po’ di pagine in anteprima.







Leggi anche
- Guida ai fumetti da non perdere a Lucca Comics 2021
- Il fumetto di Alfredo Castelli fatto con le fotocopie delle mille lire
- Sir Aladdin Gulliver Simbad Munchausen Junior, ovvero l’assurdo gioiello di Castelli e Pichard
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.