
Come annunciato da tempo, Spider-Man: No Way Home presenterà alcuni “cattivi” provenienti da tutti i film dedicati al personaggio, anche quelli interpretati da Tobey Maguire e Andrew Garfield precedenti al più recente reboot. Il trailer del film, presentato oggi, ne mostra alcuni e lascia intendere che altri potrebbero aggiungersi.
• Il Dottor Octopus, interpretato da Alfred Molina, era l’unico che si era già visto in modo chiaro nel precedente teaser del film. Molina aveva interpretato il personaggio in Spider-Man 2 di Sam Raimi, uscito nel 2004. Creato nel 1963 da Stan Lee e Steve Ditko, Otto Octavius è uno scienziato che si ritrova con dei “tentacoli” meccanici fusi al proprio corpo in seguito a un incidente.
• Nel trailer di Spider-Man: No Way Home è presente anche Green Goblin, che dovrebbe essere interpretato nuovamente da Willem Dafoe, avversario di Peter Parker nel primo Spider-Man dello stesso Raimi (2002). Norman Osborn – anche lui una creazione di Lee e Ditko – è il fondatore e proprietario della Oscorp, che diventa Green Goblin dopo aver assunto una formula che gli garantisce forza sovrumana (e lo spinge alla follia). Tra i gadget tecnologici che utilizza ci sono un aliante che gli permette di volare e le bombe a forma di zucca.
• Altro ritorno previsto è quello di Jamie Foxx nel ruolo di Electro, altro super-criminale creato da Lee e Ditko in grado di manipolare l’energia elettrica. Il personaggio – che nel trailer utilizza un nuovo costume più simile a quello dei fumetti – aveva affrontato Spider-Man in The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro di Marc Webb (2014).
• Nel trailer appare di sfuggita anche Lizard, alias Curt Connors, scienziato che si ritrova trasformato in un grosso lucertolone dopo aver sperimentato su se stesso un siero pensato per far ricrescere gli arti mancanti agli uomini. Creato anche lui da Lee e Ditko, il personaggio era apparso – con il volto di Rhys Ifans – in The Amazing Spider-Man dello stesso Webb, nel 2012.
• In ultimo, il trailer presenta anche l’Uomo Sabbia (William Baker), un super-criminale con il corpo interamente fatto appunto di sabbia. Interpretato da Thomas Haden Church fece la sua prima apparizione cinematografica in Spider-Man 3 di Raimi, nel 2007. Nei fumetti aveva esordito invece nel 1963 – tra i primissimi nemici di Peter Parker – su Amazing Spider-Man 4 di Lee e Ditko.
Nel trailer appare di sfuggita anche un secondo Green Goblin, che però non assomiglia né a James Franco – interprete di Harry Osborn, figlio di Norman, nella trilogia di Raimi – né a Dane DeHaan, che ha invece prestato il volto a Harry in The Amazing Spider-Man 2.
Tutti questi criminali, nei fumetti di Marvel Comics, hanno fatto prima o poi parte dei Sinistri Sei, gruppo di nemici di Spider-Man tra i cui membri ci sono stati anche altri personaggi già apparsi al cinema (Avvoltoio, Rhino, Shocker, Mysterio) o in procinto di apparire (Kraven il Cacciatore).
In ogni caso, alla fine del trailer, Doctor Strange afferma preoccupato che «cominciano ad arrivare, e non riesco a fermarli», lasciando intendere il probabile arrivo di altri personaggi. Tra questi, potrebbe esserci anche il Venom di Tom Hardy, come lasciato intendere dalla scena fra i titoli di coda di Venom – La furia di Carnage.
Diretto da Jon Watts – già regista di Homecoming e Far From Home – il film sarà interpretato da Tom Holland (Peter Parker/Spider-Man), Zendaya (MJ), Benedict Cumberbatch (Dottor Stephen Strange), Jon Favreau (Happy Hogan), Jacob Batalon (Ned Leeds), Marisa Tomei (May Parker), Benedict Wong (Wong), Willem Dafoe (Norman Osborn/Goblin), Alfred Molina (Dottor Octopus) e Jamie Foxx (Electro). In Italia, il film sarà distribuito nei cinema dal 16 dicembre 2021.
Leggi anche:
- I riferimenti ai film di Spider-Man del trailer di “Morbius”
- Da dove viene il costume nero e oro di Spider-Man in “No Way Home”
- Le scene dei titoli di coda di “Eternals”, spiegate
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.