
Il prossimo 17 novembre Sergio Bonelli Editore pubblicherà in edicola Dylan Dog Color Fest 39, la nuova uscita dello speciale trimestrale a colori dedicato al personaggio creato da Tiziano Sclavi.
In origine l’albo avrebbe dovuto contenere tre storie firmate da Officina Infernale, Spugna e Jacopo Starace ma, in seguito a un problema tecnico, al loro posto ce ne saranno tre sceneggiate da Lorenzo Palloni.
Dylan Dog Color Fest 39, intitolato Stati di paura, conterrà dunque tre storie inedite, di cui riportiamo autori, sinossi e tavole in anteprima dal sito dell’editore:
Dio di corda e miseria
Soggetto e sceneggiatura: Lorenzo Palloni
Disegni e colori: Lorenzo Nuti
Corde che sbucano dal nulla, che sembrano controllate in remoto, decimano la classe politica londinese. Ma chi o cosa si cela dietro questi inspiegabili attacchi terroristici? Dylan è incaricato dal Primo Ministro di fare luce sulla vicenda.


I maestri dell’Oltreodio
Soggetto e sceneggiatura: Lorenzo Palloni
Disegni e colori: Alessandra Marsili
L’inquilino di Craven Road si reca nella sperduta località di Little Dominic dove i pochi abitanti, tutti devotissimi frequentatori della chiesa locale, scompaiono nel nulla mentre il numero di coloro che ci vivono rimane inspiegabilmente invariato.


Amor(t)e
Soggetto, sceneggiatura, disegni e colori: Lorenzo Palloni
Nina Nazarian, immigrata illegalmente, non può ricorrere all’aiuto della polizia per essere difesa dalle violenze del marito. Alla donna, proveniente da una famiglia di veggenti, non resta che ricorrere all’aiuto dell’Indagatore dell’Incubo.


Lorenzo Palloni è nato ad Arezzo nel 1987. È tra i fondatori dell’Associazione Culturale Mammaiuto, per cui ha realizzato diversi webcomic tra cui Esatto, Tunnel, Cave Canem, Un lungo cammino e Mooned, questi ultimi due poi raccolti in volume da Shockdom.
Per il mercato francese ha sceneggiato il libro The Corner per i disegni di Andrea Settimo (Editions Sarbacane, 2014. In Italia edito da Rizzoli Lizard nel 2016), Emma Wrong per i disegni di Laura Guglielmo (Akileos, 2019. In Italia per saldaPress, 2001) e autore completo de L’île (Editions Sarbacane, 2016).
Ha realizzato inoltre Scary Allan Crow insieme a Dj Aladyn (Edizioni Inkiostro, 2017), 365 per i disegni di Paolo Castaldi (Shockdom, 2018), La lupa (saldaPress, 2018) e Desolation Club per i disegni di Vittoria Macioci (saldaPress, 2019). Assieme a Martoz ha creato Instantly Elsewhere (Shockdom, 2018) e Terranera (Feltrinelli Comics, 2020).
Nel 2019 è stato premiato a Lucca Comics & Games con il Gran Guinigi per il miglior sceneggiatore.
Leggi anche:
- “Dylan Dog. I racconti di domani” 5, di Sclavi e Furnò
- “Terranera”, la crime story a sfondo sociale di Palloni e Martoz
- Giuseppe Montanari e Paolo Bacilieri sono i nuovi copertinisti di “Dylan Dog: OldBoy”
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.