
Eternals, il nuovo film dei Marvel Studios uscito in Italia questa settimana, è stato proibito in alcuni paesi del Medio Oriente a causa della presenza nel cast di un personaggio gay.
La lista comprende Arabia Saudita, Qatar e Kuwait, dove il film era previsto per l’11 novembre, prima che fosse eliminato dall’elenco dei film in programmazione. Negli Emirati Arabi Uniti, invece, Eternals rimane attualmente ancora in calendario.
Secondo The Hollywood Reporter, le autorità di questi paesi avrebbero chiesto a The Walt Disney Company di editare alcune scene del film con protagonista Phastos (interpretato da Brian Tyree Henry), ufficialmente il primo supereroe gay del Marvel Cinematic Universe. La risposta della multinazionale sarebbe stata però negativa.
L’omosessualità è ancora ufficialmente illegale in diversi paesi del Medio Oriente, e film con contenuti LGBTQ sono spesso proibiti. Nel 2020, per esempio, Onward degli studi Pixar fu bandito da Arabia Saudita, Qatar, Kuwait e Oman a causa di una battuta di dialogo su una relazione lesbica.
Diretto dal premio Oscar 2021 per Nomadland Chloé Zhao, Eternals è il ventiseiesimo film del Marvel Cinematic Universe, il terzo della fase 4 dopo Black Widow e Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli. Nel cast sono presenti Gemma Chan (Sersi), Richard Madden (Ikaris), Kumail Nanjiani (Kingo), Lia McHugh (Sprite), Brian Tyree Henry (Phastos), Lauren Ridloff (Makkari), Barry Keoghan (Druig), Don Lee (Gilgamesh), Kit Harington (Dane Withman), Salma Hayek (Ajak) e Angelina Jolie (Thena).
Leggi anche:
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.