
Sulle pagine del quotidiano statunitense Washington Post, i critici Michael Cavna e David Betancourt hanno stilato la loro lista dei migliori fumetti pubblicati negli Stati Uniti durante il 2021.
Tra questi libri ci sono alcuni titoli tradotti anche in Italia, mentre mancano opere di autori italiani, nonostante negli Stati Uniti quest’anno sia uscito per Fantagraphics Celestia di Manuele Fior (che per noi è stato uno dei migliori fumetti pubblicati nel nostro paese nel 2019 e nel 2020), e spiccano alcuni titoli non noti al pubblico italiano, quindi interessanti da scoprire.
- Run: Book One, di John Lewis, Andrew Aydin, L. Fury w Nate Powell (Abrams Comic Arts)
- The Secret to Superhuman Strength, di Alison Bechdel (Mariner) – Pubblicato in Italia da Rizzoli Lizard col titolo Come diventare superforti
- Far Sector, di N.K. Jemisin e Jamal Campbell (DC Comics) – Pubblicato in Italia da Panini Comics col titolo Far Sector: ai Confini dell’Universo
- Himawari House, di Harmony Becker (First Second)
- When I Grow Up: The Lost Autobiographies of Six Yiddish Teenagers, di Ken Krimstein (Bloomsbury)
- The Waiting, di Keum Suk Gendry-Kim (Drawn&Quarterly)
- Wake: The Hidden History of Women-Led Slave Revolts, di Rebecca Hall e Hugo Martínez (Simon and Schuster)
- COVID Chronicles: A Comics Anthology, curato da Kendra Boileau e Rich Johnson (Graphic Mundi)
- Monsters, di Barry Windsor-Smith (Fantagraphics) – Pubblicato in Italia da Mondadori Oscar Ink col titolo Mostri
- Strange Adventures, di Tom King, Mitch Gerads e Evan Shaner (DC Comics) – Pubblicato in Italia da Panini Comics
Leggi anche:
- I film e le serie animate in uscita su Netflix a novembre 2021
- La tiratura di “Shonen Jump” continua a calare
- I fumetti gratis per il Free Comic Book Day Italia 2021
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.