Tra Amazon Prime Video, Netflix, VVVVID, Crunchyroll e Disney+, l’offerta (legale) di film e serie d’animazione in Italia è ormai parecchio ampia. Per aiutare appassionati o semplici curiosi a orientarsi al meglio e non perdersi i prodotti del momento, abbiamo così deciso di proporre una piccola guida mensile. Tra le nostre segnalazioni sono presenti sia novità assolute, con serie rese disponibili in binge-watching oppure in simulcast (cioè in contemporanea all’uscita giapponese di ogni episodio), sia recuperi di opere del passato particolarmente importanti o amate dal pubblico.
Mr. Pickles (stagioni 1 – 2)
Amazon Prime Video
Dal 1 dicembre
Dal mese scorso sono disponibili su Amazon Prime Video alcune serie di Adult Swim, il blocco serale adulto di Cartoon Network. Se volete scoprirne alcune, Mr. Pickles è forse il modo migliore e più estremo per immergersi nella comicità assurda dei prodotti di questa linea.
Mr. Pickles è un cane apparentemente normale ma che in realtà nella sua cuccia nasconde dei misteri e delle follie incredibili, tra riti satanici, violenza, pentacoli e caproni impazziti, il tutto condito da un accompagnamento di musica metal. Nella piccola cittadina americana dove vive la famiglia che si prende cura di Mr. Pickles succedono le cose più assurde, ma non sempre per colpa del folle cane.
La serie – che ha originariamente esordito nel 2013 – è composta da episodi di 10 minuti circa, e al momento su Amazon Prime Video sono disponibili due stagioni (sulle tre prodotte).
Kemono Jihen (stagione 1)
Netflix e VVVVID
Dal 1 dicembre
Ispirato al manga omonimo scritto e disegnato da Shō Aimoto (pubblicato in Italia da J-Pop), l’anime ha debuttato in Giappone a marzo di quest’anno ed è stato distribuito nel nostro paese da VVVVID in simulcast con sottotitoli, prima di arrivare a inizio dicembre anche su Netflix con tutti i suoi 12 episodi in versione doppiata.
I protagonisti sono un ragazzo soprannominato Dorotabo, emarginato da chiunque lo conosca, e Inugami, un detective specializzato nell’occulto. La storia prende il via quando Inugami arriva in un villaggio di campagna per investigare su un caso che coinvolge la misteriosa morte di capi di bestiame e finisce per incontrare il giovane Dorotabo, che porta lo stesso nome dello spirito che vive nel fango.
Demon Slayer (stagione 2 – seconda parte)
Crunchyroll
Dal 5 dicembre
Dopo il successo planetario del film Demon Slayer: Il treno Mugen con i suoi record al botteghino in tutto il mondo – e il non meno travolgente successo del fumetto originale di Koyoharu Gotōge – arrivano i nuovi episodi dell’anime di Demon Slayer.
La seconda parte della seconda stagione della serie è incentrata sul ciclo ambientato in un distretto a luci rosse e giunge dopo i primi sette episodi, che invece adattavano il lungometraggio. La storia è ambientata in Giappone nei primi anni del Novecento e il protagonista, Tanjiro, è un giovane diventato cacciatore di demoni dopo che la sua famiglia è stata uccisa da alcuni di essi.
Tokyo Godfathers
Netflix
Dal 15 dicembre
Tokyo Godfathers è il terzo lungometraggio animato del regista giapponese Satoshi Kon, giunto dopo Perfect Blue e Millennium Actress, ed è ispirato a Three Godfathers, romanzo del 1913 di Peter B. Kyne.
La storia si svolge a Tokyo la vigilia di Natale e ha per protagonisti tre senzatetto: Gin, un alcolizzato che vive il rimorso di non aver più parlato con sua figlia; Hana, una donna trans ex drag queen rimasta senza un soldo; Miyuki, una giovane ragazza scappata di casa. I tre trovano per caso una neonata abbandonata tra i cartoni dell’immondizia e da lì affronteranno una serie di avventure esilaranti che li porterà a riconsiderare se stessi.
Tokyo Godfathers è un film di Natale d’autore allegorico e al limite del neorealistico, una prova intensa da parte di uno dei registi giapponesi più influenti degli ultimi decenni. Per saperne di più, qui c’è un interessante articolo firmato da Andrea Fontana.
Leggi anche:
- I film e le serie animate in uscita su Netflix a dicembre 2021
- Le serie animate in uscita su Amazon Prime Video a dicembre 2021
- I film Disney e Marvel che usciranno al cinema nei primi mesi del 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.