
In occasione del secondo anniversario della morte di Federico Memola – avvenuta l’8 dicembre 2019 – sua moglie Teresa Marzia ha lanciato un crowdfunding su Kickstarter per pubblicare l’ultima storia a fumetti scritta dallo sceneggiatore, rimasta finora inedita.
Al momento della sua scomparsa, Federico Memola (il creatore di Jonathan Steele, pubblicato prima da Sergio Bonelli Editore e poi da Star Comics) stava lavorando infatti a una sceneggiatura della serie Agenzia Incantesimi intitolata Il bacio della sirena, seguito di Le fiamme perdute di Sherazade, volume pubblicato sempre tramite crowdfunding nel 2018.
A inizio 2021 Teresa Marzia e la disegnatrice Francesca Follini – che avrebbe dovuto disegnare originariamente la storia – hanno recuperato il lavoro incompleto di Memola, allo scopo di trasformarlo in un tributo che vede la partecipazione di 40 disegnatori, ognuno dei quali ha disegnato e donato una tavola della storia, oltre che di alcuni sceneggiatori e coloristi.
Tra i gli autori coinvolti figurano Teresa Marzia, Francesca Follini, Oscar Celestini, Francesca Da Sacco, Gigi Cavenago, Manuela Soriani, Ivan Zoni, Antonella Platano, Ugo Verdi, Lucilla Stellato, Giancarlo Olivares, Michela Da Sacco, Vito Rallo, Massimo Dall’Oglio, Gianni Sedioli, Ambra Colombani, Elettra Gorni, Roberto Serafini, Cosimo Ferri, Luciano Costarelli, Michela Cacciatore, Andrea Artusi, Patrizia Mandanici, Jacopo Brandi, Elisa Di Virgilio, Gianluca Maconi, Laura Spianelli, Sergio Ponchione, Vanessa Belardo, Riccardo Crosa, Gino Vercelli, Val Romeo, Sergio Giardo, Gianluigi Gregorini, Luisa Russo, Stefano Martino, Mirka Andolfo, Joachim Tilloca, Maurizio Rosenzweig e Mario Alberti.
La campagna di crowdfunding – che in soli due giorni ha già raggiunto 3.000 euro, sui 3.600 fissati come obiettivo – prevede diversi “premi” a seconda del tipo di finanziamento scelto, tra i quali anche stampe esclusive numerate o tavole originali, oltre ovviamente al volume in formato pdf o cartaceo. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
Nata nel 2005 come spin-off di Jonathan Steele, Agenzia Incantesimi è ambientata in un mondo in cui la magia e le creature fantastiche sono sempre esistite e fanno parte della vita quotidiana. Le protagoniste della serie sono Jasmine e Myriam, due ragazze dotate di poteri magici che gestiscono un’agenzia privata con sede a Parigi che si occupa di risolvere ogni tipo di problema che abbia a che fare con la magia o manufatti magici.
Nato a Milano l’8 ottobre 1967, Federico Melola iniziò a collaborare con la rivista Fumo di China nel 1990, creando il fumetto Moon Police Dpt. Nello stesso periodo partecipò alla scrittura di sceneggiature per la rivista Intrepido. Nel 1993 entrò a far parte della Sergio Bonelli Editore in qualità di redattore e sceneggiatore, debuttando sul numero 45 di Nathan Never. In seguito gli venne affidata la cura editoriale della testata Zona X, dove tra le altre cose creò le serie La stirpe di Elän e Legione Stellare. Sempre per Bonelli realizzò anche storie di Martin Mystère e Legs Weaver.
Nel 1999, assieme alla disegnatrice Teresa Marzia, per la stessa Bonelli Memola creò Jonathan Steele, serie incentrata su un investigatore privato che opera nel 2020, in un mondo dove si verificano mutazioni fisiche e dove è presente la magia. La serie durò 64 albi e si conclude nel 2004, prima di essere rilanciata da Edizioni Star Comics con un nuovo corso durato 53 numeri e conclusosi nel 2009.
Leggi anche:
- È morto Claudio Bertieri, tra i fondatori del Salone dei Comics di Lucca
- La grande stagione di “Mondo Naif”
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.