
Il film d’animazione Demon Slayer: Il treno Mugen sarà distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con Dynit dal 17 al 19 gennaio 2022.
Il lungometraggio, basato sul manga Demon Slayer di Koyoharu Gotouge, fa da sequel alla prima stagione della serie dell’anime basato sul fumetto e adatta l’arco narrativo del “treno dell’infinito”. Ci troviamo nel Giappone nei primi anni del 1900 e il protagonista, Tanjiro, è un giovane diventato cacciatore di demoni dopo che la propria famiglia è stata uccisa da alcuni di essi.
Demon Slayer: Il treno Mugen, disponibile in Italia in streaming su Amazon Prime Video (come anche la serie), arriva dopo mesi di successi in tutto il mondo. In Giappone, nell’ultimo weekend di dicembre 2020, con 32.478.895.850 di yen riscossi (circa 281 milioni di euro), ha stabilito il record al botteghino, superando il primato precedente ottenuto nel 2002 da La città incantata di Hayao Miyazaki. Mentre a inizio maggio è diventato il primo film non americano ad arrivare al primo posto nella classifica annuale di incassi nei cinema di tutto il mondo.
Il manga Demon Slayer (pubblicato in Italia da Star Comics) in Giappone è uno dei manga di maggior successo, con dati di vendita sorprendenti e anche in Italia è spesso presente nelle classifiche di vendita di fumetti e di libri.
Dopo Demon Slayer: Il treno Mugen Nexo Digital e Dynit distribuiranno al cinema anche Sword Art Online Progressive The Movie, Aria Of A Starless Night (28 febbraio, 1 e 2 marzo 2022) e La fortuna di Nikuko (4, 5, 6 aprile 2022).
Leggi anche:
- Le scene dei titoli di coda di “Spider-Man: No Way Home”, spiegate
- 4 serie e film d’animazione da guardare in streaming a dicembre 2021
- Makoto Shinkai annuncia un nuovo film
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.