La scena dei titoli di coda dell’ultimo episodio di “Hawkeye”, spiegata

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

hawkeye 6 scena titoli di coda

Se solitamente la classica scena dei titoli di coda di film e serie tv Marvel presenta un epilogo a quanto visto o fornisce un’anticipazione per il futuro, ci sono (rari) casi in cui si tratta solamente di un divertissment fine a se stesso. È questo il caso del sesto e ultimo episodio di Hawkeye, che presenta una versione estesa (circa 5 minuti) di Save the City, il brano tratto dal musical Rogers: The Musical, già intravisto nella prima puntata.

Ispirato alla battaglia di New York contro Loki e i Chitauri di The Avengers del 2012, Save the City ha visto al lavoro dei veri professionisti di Broadway, a partire dagli autori Marc Shaiman e Scott Wittman, noti per grandi successi come HairsprayMary Poppins ReturnsSmash (il primo dei due appare anche nella stessa scena dei titoli di coda di Hawkeye, mentre “dirige” il musical dalla platea).

Se il cast selto per interpretare gli Avengers e gli altri personaggi del musical non è composto di veri attori di Broadway, le loro voci appartengono invece a professionisti. Fa eccezione “l’abitante di New York” con cui la scena si apre, che è interpretato dall’attore e cantante Adam Pascal, apparso in musical come Rent, Chicago e Pretty Woman: The Musical, oltre che nel film School of Rock.

Nella scena, appaiono i sei Avengers originali che hanno realmente partecipato alla battaglia di New York (ovvero Captain America, Iron Man, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco), con l’aggiunta di Ant-Man. La scelta di inserire anche Scott Lang è dei produttori di Hawkeye, come hanno raccontato Shaiman e Wittman, «per dimostrare che un musical di Broadway – o qualsiasi altro tipo di intrattenimento, in realtà – può prendersi delle libertà creative».

hawkeye 6 scena titoli di coda

Nella scena vengono poi citati i Chitauri, Loki, il Tesseract (ovvvero una delle sei Gemme dell’Infinito, nota anche come Cubo Cosmico), ma anche la scena dei titoli di coda di The Avengers, in cui si vedevano gli eroi – distrutti e feriti – mangiare lo shawarma tutti insieme. Tra le frasi cantate, ce n’è anche una classica di Steve Rogers/Captain America: «I could do this all day» (ovvero «Posso andare avanti tutto il giorno».

Un cartellone pubblicitario di Rogers: The Musical è ben visibile anche nella scena iniziale di Spider-Man: No Way Home (che è possibile vedere qui), mentre l’eroe, intrepretato da Tom Holland, usa le ragnatele per attraversare Manhattan con in braccio MJ (Zendaya).

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.