Il finale del quinto episodio di “Hawkeye”, spiegato

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

kingpin hawkeye

Il quinto episodio di Hawkeye – la nuova serie tv dei Marvel Studios in streaming su Disney+ – si chiude con l’apparizione di un personaggio la cui presenza era stata lasciata intendere nei precedenti episodi: Kingpin, interpretato da Vincent D’Onofrio.

Nel terzo episodio infatti veniva raccontata l’infanzia di Maya Lopez, con l’assassinio di suo padre e la presenza di un misterioso “zio”, di cui avevamo visto solo una mano, intenta ad accarezzare la bambina. Nonostante non sia mai stato né nominato né mostrato negli episodi successivi, questo zio è stato citato più volte, come vero capo di Maye e Tracksuit Mafia e personalità temuta persino da Clint Barton/Occhio di Falco.

Chi ha familiarità con le vicende di Maya Lopez nei fumetti, aveva subito pensato a Kingpin, che nelle storie realizzate a fine anni Novanta da David Mack e Joe Quesada si rivelò essere il padre adottivo della ragazza. Kingpin addirittura la convinse che era stato Matt Murdock/Daredevil a uccidere il suo vero padre, quando invece era stato lui stesso (una trama che sembra ricalcare quella della serie tv, con Clint Barton/Occhio di Falco al posto di Daredevil).

Kingpin è già apparso in tv – interpretato dallo stesso Vincent D’Onofrio – come antagonista di Daredevil nella serie dedicata al supereroe, le cui tre stagioni sono state trasmesse in streaming da Netflix fra il 2015 e il 2018. Inizialmente pensata per essere in continuity con i film del Marvel Cinematic Universe, Daredevil – così come Jessica JonesLuke CageIron FistThe Punisher e The Defenders, tutte collegate fra loro – sono poi state ignorate in seguito alla rottura del rapporto fra Marvel e Netflix.

kingpin hawkeye

Di recente, però, Kevin Feige – il capo dei Marvel Studios – ha rivelato che Charlie Cox, interprete di Matt Murdock, apparirà presto nel Marvel Cinematic Universe (potrebbe forse già in Spider-Man: No Way Home, in uscita nei cinema proprio oggi), quindi non c’è da sorprendersi che anche Vincent D’Onofrio abbia fatto lo stesso.

Il mastodontico Kingpin fu creato nel 1964 da Stan Lee e John Romita come antagonista di Spider-Man. In qualità di boss della malavita di New York, si è poi scontrato più volte con Daredevil, mandandogli contro assassini prezzolati come Elektra, Bullseye e Typhoid Mary, oltre alla stessa Maya Lopez/Echo.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.