Black Kiss Omnibus, di Howard Chaykin (saldaPress)

Black Kiss risale a quello che si può considerare un periodo d’oro per Howard Chaykin. Arrivò subito dopo American Flagg! e Time², le due opere che lo resero uno dei più interessanti e innovativi fumettisti degli anni Ottanta. Quando uscì, fece molto parlare di sé a causa della violenza e della pornografia che lo caratterizzavano. Proprio per le molte scene esplicite contenute, l’editore Vortex Comics rischiò diversi problemi di censura. Decise quindi di pubblicare gli albi coprendoli con una pellicola nera con stampata sopra la scritta “solo per adulti”, in modo tale che il fumetto non potesse essere sfogliato e rivelare il suo contenuto prima di essere acquistato.
In questo senso, Black Kiss è stato un fumetto di rottura. Potremmo definirlo punk per il suo essersi imposto in maniera sovversiva per l’editoria del periodo, pur essendo stato comunque un successo di pubblico e critica. Nelle sue pagine ci sono molte delle passioni e diversi dei temi che ricorrono nelle opere di Chaykin: l’hard-boiled, la musica, il cinema, la moda, l’art déco, la pornografia, la religione, la politica, le teorie del complotto e l’occultismo. Il tutto centrifugato e filtrato da un personale immaginario grafico che ha sempre portato l’autore a sperimentare con lo storytelling, la composizione della pagina e il lettering.
La storia, ambientata a Los Angeles negli anni Ottanta, segue le vicende del musicista jazz Chass Pollack che, braccato dalla mafia e dalla polizia, cerca di scagionarsi dall’accusa di aver ucciso la moglie e il figlio. Al suo fianco, la prostituta transessuale Dagmar Laine e la sua amante Beverly Grove, un’ex attrice porno degli anni Cinquanta: aiuteranno Pollack a patto che lui recuperi un film pornografico dall’archivio segreto del Vaticano, un oggetto proibito dietro il quale si cela una verità sconvolgente.
Una riedizione di pregio, anche perché quella di saldaPress è stata la prima versione integrale di Black Kiss al mondo: un cosiddetto “omnibus” che ha presentato, oltre alla saga originale pubblicata all’epoca in 12 albi, anche il sequel Black Kiss II del 2012 e lo speciale natalizio del 2016 (questi ultimi pubblicati originariamente da Image Comics, finora inediti in Italia).