I 10 migliori fumetti classici del 2021

Mars New Edition 1-8, di Fuyumi Soryo (Star Comics)

Mars di Fuyumi Soryo ha rappresentato una delle esperienze più originali nel mondo del fumetto giapponese per ragazze. Iniziato in Giappone sulla rivista di shojo manga Bessatsu Friend nel 1996 e conclusosi nel 2000, Mars segnò un momento di svolta grazie a uno stile grafico minimale, asciutto, privo di orpelli, e una narrazione moderna, attenta alle sensibilità contemporanee.

Mars ha per protagonisti due adolescenti: Kira Aso, una ragazza particolarmente timida, e Rei Kashino, un ragazzo dal carattere ribelle, che vive senza regole e remore. Quando i due si incontrano, le loro vite cambiano radicalmente, una nuova luce splende su di loro e la solitudine sembra trovare fine. Rei, che inizialmente si mostra come un tipo superficiale, riesce ad apparire alla ragazza per ciò che è davvero, scoprendo ogni sua debolezza. Anche Kira finisce per cambiare, imparando ad aprirsi maggiormente. La relazione tra i due non è priva di imprevisti e difficoltà, dovute ai problemi familiari della ragazza e alla passione per le moto del ragazzo, in un saliscendi di emozioni realistiche e travolgenti.

Soryo, autrice più affine alla cifra di mangaka alternative come Kiriko Nananan e Kyoko Okazaki, con Mars portò nel fumetto mainstream nuova linfa, con impronta anche più decisa della Ai Yazawa di Paradise Kiss e Nana. A oltre vent’anni, dalla prima pubblicazione in Italia, questo recupero ha dato così l’occasione di (ri)leggere un manga che ha fatto la Storia del fumetto giapponese.

(acquista online)