I 5 migliori fumetti pubblicati a novembre 2021

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a novembre 2021, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Tristerio e Vanglorio, di Francesco Catelani e Federico Fabbri (Edizioni BD)

migliori fumetti novembre 2021 tristerio e vanglorio

Da due degli ideatori e fondatori del BORDA!Fest – il noto festival lucchese dedicato al fumetto autoprodotto e all’editoria indipendente – arriva uno dei fantasy più strani e disturbanti dell’anno. Un misterioso cavaliere, sempre celato dal suo elmo, e il suo improvvisato scudiero vagano in una sorta di surreale medioevo alla ricerca della mitologica Fama. Sul loro percorso incontreranno personaggi di ogni genere, vivranno bizzarre avventure, prenderanno parte a ribellioni e finiranno in guai enormi. Fino alla redenzione finale, più beffarda che catartica.

Catelani e Fabbri firmano un volume sopra le righe fin dalle prime pagine, sospeso tra l’underground più graffiante e suggestioni vintage, che parte dai cliché di uno generi più codificati in assoluto per parlarci del nostro presente con piglio canzonatorio e sboccato. Soluzioni narrative raffinate e sorprendenti convivono con satira di grana grossa – come si uccide la Fama? Letteralmente cagandogli nel cuore – in un racconto pieno di ritmo e trovate cariche di una comicità sferzante e sgradevole.

A livello grafico con Tristerio e Vanglorio i due autori riescono a miscelare un gran numero di influenze ben lontane dal trend del nuovo fantasy, con Squaz e Ludovic Debeurme a sostituire i più consueti Adventure Time e Mat Brinkman, e a giocare con il linguaggio del fumetto sfruttando tutti i mezzi a loro disposizione. Colore, layout della tavola, impostazione dei testi, ogni arma a disposizione dei due fumettisti è sfruttata appieno per raccontare una storia che fa dell’eccesso e della sovrabbondanza uno dei suoi punti di forza. 
(acquista online)