Neun 1-6, di Tsutomu Takahashi (J-Pop)

Tsutomu Takahashi è stato per anni uno dei più interessanti autori di manga seinen, soprattutto grazie a Jiraishin, una serie horror/thriller pubblicata in Italia da Star Comics tra il 1998 e il 2006. A questa è seguita Sidooh (in Italia per Planet Manga), dalle tematiche storiche, oltre a qualche lavoro meno riuscito. Neun ha riportato l’autore alle tinte cupe e misteriose che gli avevano dato il successo ai tempi del debutto.
Con spirito trasgressivo e un approccio audace al racconto ucronico, Takahashi ha ambientato la sua serie nella Germania nazista del 1940, immaginando una caccia all’uomo ordinata da Heinrich Himmler e mirata a sterminare bambini frutto di esperimenti genetici basati sul DNA di Adolf Hitler. Come se fossimo in un racconto di Philip K. Dick, in Neun il confine tra buoni e cattivi è alquanto labile e la società mostra variegate sfaccettature.
Takahashi si insinua tra seguaci del nazismo e gerarchi, indagando la psicologia di personaggi realmente esistiti o di finzione, senza mai sottovalutare quante forme possa assumere il male e come la via di redenzione possa non essere una soltanto. L’efficacia, la dirompenza e la capacità che ha Neun di aggredire il lettore e sfidarlo stanno proprio nel modo in cui Takahashi riesce a descrivere violenza e malvagità estreme quasi con spirito di comprensione ma mai con intento di giustificazione.
L’autore declina la violenza in molteplici manifestazioni e la ritrae con un segno dinamico, crudo ed espressivo, riuscendo costantemente a sorprendere e impressionare il lettore. In un periodo in cui discutere di totalitarismi e di fascismi è più che mai difficile, tendenze autoritarie sembrano tornare a insinuarsi in molte nazioni e i temi etici riguardanti la genetica non smettono di essere polarizzanti, una serie come questa è più che mai attuale e rilevante.
Takahashi mostra un grande coraggio a toccare argomenti di questo tipo e, forte di un approccio privo di alcuna retorica, costruisce personaggi complessi inseriti in una trama al fulmicotone, fatta di un susseguirsi di capitoli in cui non si risparmiano mai enigmi e colpi di scena.