Le 10 migliori serie a fumetti del 2021

Spirou – La speranza nonostante tutto 2, di Émile Bravo (Nona Arte)

Il Belgio è occupato dai Nazisti, Spirou e Fantasio si arrabattano per sbarcare il lunario, aiutano gli amici ebrei a non farsi prendere dalle SS ed entrano in contatto con la rete dei partigiani. Non male per un fumetto del più classico personaggio belga per bambini. «Una tragicommedia umanista», è definito in quarta di copertina. In effetti, con questo secondo volume, Bravo prosegue l’approfondimento delle psicologie dei suoi protagonisti e la loro maturazione iniziati nel primo (ne abbiamo scritto qui).

Più di Spirou, è Fantasio stavolta ad acquisire maggiore consapevolezza della situazione storica che lo circonda, passando da frustrato ex redattore di un giornale collaborazionista a membro attivo, e più o meno consapevole, della resistenza. L’amico Spirou, intanto, continua a mettersi nei guai, a scontrarsi con il potere costituito (gli invasori, la parte più reazionaria della Chiesa) spinto dai suoi valori a cui non rinuncia nemmeno nei momenti più bui.

Si sbaglierebbe, però, a pensare che la cupezza delle tematiche si riverberi nel racconto. Bravo pennella il fumetto di ironia e leggerezza, stemperando anche i momenti più drammatici con gag. Più che una storia di Spirou più seria, La speranza, nonostante tutto è la Storia vista attraverso gli occhi, velati di ottimismo, di un ingenuo di buon cuore.

(acquista online)