
L’edizione 2022 del Premio della Critica dell’ACBD, tra i più importanti riconoscimenti francesi dedicati al fumetto, assegnato annualmente dall’associazione francese dei critici e giornalisti della bande dessinée ACBD, è stata vinta da Elene Usdin per René·e aux bois dormants, pubblicato in Francia da Sarbacane Editions (e ancora inedito in Italia).
Il fumetto segue le vicende di un bambino alla ricerca del suo coniglio di pezza e che finisce per intraprendere un viaggio in un mondo fantastico ispirato alle leggende degli indiani d’America. La storia, che si muove tra il reale e l’onirico ed è disegnata con stili e colorazioni diverse, è un’allegoria delle tragiche vicissitudini dei bambini indigeni rapiti dalle loro famiglie e adottati dai bianchi nel Canada degli anni Sessanta.
Di seguito una selezione di tavole dal fumetto:





Il premio della critica francese ACBD era stato vinto nel 2018 da Gipi, con l’edizione francese di La terra dei figli, nel 2019 da Emil Ferris con La mia cosa preferita sono i mostri e nel 2020 da Ugo Bienvenu per Préférence Système, mentre lo scorso anno è andato a Pelle d’uomo di Hubert e Zanzim.
Leggi anche: I 10 migliori graphic novel stranieri del 2021
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.