Gli incassi da record di “Spider-Man: No Way Home”

spider-man no way home incassi record

Nel suo primo weekend di programmazione, Spider-Man: No Way Home ha fatto registrare incassi da record in tutto il mondo, con il miglior esordio al botteghino dall’inizio della pandemia e il terzo migliore nella storia.

Tra mercoledì 15 e domenica 19 dicembre, il film prodotto da Sony Pictures e Marvel Studios ha infatti incassato 600 milioni di dollari in più di 60 paesi, dietro solo ad altri due film Marvel: Avengers: Endgame” (1,2 miliardi di dollari) e Avengers: Infinity War (640 millioni di dollari). Come fa notare Variety, i due film degli Avengers avevano però esordito in Cina, attualmente il più grande mercato cinematografico al mondo, mentre per il nuovo film di Spider-Man non è ancora stata fissata una data di uscita nel paese asiatico.

Negli Stati Uniti – dove il film è uscito il 17 dicembre – Spider-Man: No Way Home ha incassato 260 milioni di dollari. In epoca di Covid-19, nessun altro film era ancora riuscito a superare i 100 milioni nel weekend di esordio. La cifra più alta finora l’aveva fatta registrare un altro film di Sony, Venom – La furia di Carnage, che si era fermato a 90 milioni. Non solo: nel primo weekend il nuovo film di Spider-Man ha già superato il miglior incasso complessivo in epoca di pandemia negli Stati Uniti, raggiunto da Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli con 224,5 milioni di dollari.

Un risultato decisamente oltre le aspettative, visto che le cifre previste oscillavano fra i 130 e i 150 milioni di dollari . Nella storia del cinema, inoltre, solo altri 7 film sono riusciti a incassare più di 200 milioni di dollari nel primo weekend, tra i quali Star Wars: Il risveglio della forza del 2015 (248 milioni), Star WarsGli ultimi Jedi del 2017 (220 milioni) e Jurassic World (208,8 milioni), oltre ai due degli Avengers già citati.

Soltanto nella prima giornata di programmazione negli Stati Uniti, il film ha incassato 121 milioni, grazie ai fan che hanno voluto vederlo il prima possibile per evitare il rischio di incappare in possibili spoiler. Secondo il sito Cinetel, in Italia Spider-Man: No Way Home ha invece incassato finora più di 13 milioni di euro, per un totale di circa 1 milione e mezzo di biglietti venduti. Nella prima giornata, è stato registrato un incasso di poco meno di 3 milioni di euro, con circa 385 mila presenze.

Tra i film di Spider-Man, il miglior risultato nel weekend di esordio negli Stati Uniti era stato segnare nel 2003 da Spider-Man 3 di Sam Raimi con 151 milioni di dollari. I due precedenti film co-prodotti da Sony e Marvel Studios sono invece ampiamente alle spalle: nel 2017, Homecoming si era fermato a 117 milioni, mentre Far From Home del 2019 a 92 milioni.

Diretto da Jon Watts – già regista di Homecoming e Far From Home – il film è interpretato da Tom Holland (Peter Parker/Spider-Man), Zendaya (MJ), Benedict Cumberbatch (Dottor Stephen Strange), Jon Favreau (Happy Hogan), Jacob Batalon (Ned Leeds), Marisa Tomei (May Parker), Benedict Wong (Wong), Willem Dafoe (Norman Osborn/Goblin), Alfred Molina (Dottor Octopus) e Jamie Foxx (Electro).

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.