Una collana dedicata ai fumetti di Franco Caprioli

franco caprioli
Franco Caprioli

Edizioni NPE ha annunciato una nuova collana dedicata alla riedizione dei fumetti di Franco Caprioli. Il progetto si aggiunge agli altri recuperi di opere di grandi autori del fumetto italiano, con le collane già avviate da tempo e dedicate tra gli altri a Sergio Toppi, Gianni De Luca, Dino Battaglia e Attilio Micheluzzi.

Nato a Mompeo, in provincia di Rieti, e vissuto a Roma, Franco Caprioli (1912 – 1974) si dedicò inizialmente alla pittura per poi passare all’illustrazione e al fumetto, collaborando principalmente con Il VittoriosoTopolino (giornale) e Il Giornalino.

L’opera che inaugurerà la collana sarà Moby Dick – La balena bianca di Herman Melville, alla cui trasposizione Caprioli ha lavorato una volta come illustratore e due come autore di fumetti. Questo primo volume raccoglierà tutte le versioni realizzate dall’autore: le illustrazioni decoreranno l’introduzione e la postfazione di Gianni Brunoro; seguirà la prima storia a fumetti con didascalie, realizzata per il mercato inglese; infine il fumetto pubblicato per la prima volta in Italia ne I quaderni del fumetto 20 (Fratelli Spada, 1975), per la sceneggiatura di Massimo Liorni. La pubblicazione è prevista indicativamente per fine febbraio 2022, ma il volume si può già acquistare online.

franco caprioli fumetti npe
Il Moby Dick di Franco Caprioli nell’edizione di NPE

Tra i prossimi fumetti di Franco Caprioli che saranno pubblicati da NPE nel corso di questo e del prossimo anno ci saranno alcuni adattamenti di storie di Jules Verne: le storie Michele Strogoff e I violatori del blocco (sceneggiatura di Renata Gelardini), Un capitano di quindici anni (sceneggiatura di Claudio Nizzi), I figli del capitano Grant (sceneggiatura di Raoul Traverso) e L’isola misteriosa (sceneggiatura di Claudio Nizzi).

Leggi anche: “Il Vittorioso” ha fatto la storia del fumetto italiano

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.